Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ocydromus (Nepha) genei illigeri (Netolitzky, 1914) - Carabidae Trechinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=32798
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 06/04/2012, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Ocydromus (Nepha) genei illigeri (Netolitzky, 1914) - Carabidae Trechinae

Trovato sul muretto in giardino, 4 mm. Purtroppo l'ho dimenticato nella camera umida, causando muffa e rottura degli arti :cry: I più papabili per me sono O. vseteckai e l'O. schmidti.

Allegati:
CIMG0679.jpg


Autore:  aug [ 07/04/2012, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus/Bembidion sp - Carabidae

Cita:
I più papabili per me sono O. vseteckai e l'O. schmidti.
Mmmm :no: mi pare difficile.
Il vsetekai risulta di Sicilia, lo schmidti in Italia c'è solo in una ristrettissima zona delle Alpi Marittime... Questo è un Ocydromus di sicuro, ma ha molto l'aria del genei s.l. Non sembra il callosus perché la macchia posteriore è bella marcata e rotonda.
Senza volerti :oops: scoraggiare, Michele e soprattutto nel caso degli Ocydromus :x , vale la vecchia regola che se senti un animale galoppare in cortile può essere una zebra :shock: , ma molto più spesso, ahimé, è solo un asinello :D !

Autore:  magosti [ 07/04/2012, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus/Bembidion sp - Carabidae

Concordo con Augusto! ;)
Ocydromus (Nepha) genei illigeri (Netolitzky, 1914)
:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 07/04/2012, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Nepha) genei illigeri (Netolitzky, 1914) - Carabidae Trechinae

Cita:
lo schmidti in Italia c'è solo in una ristrettissima zona delle Alpi Marittime...


Per chiarezza :sma: , è presente lo schmidti jeannelianus nelle Alpi Marittime, ma esiste anche lo schmidti oenotrium del Lazio e del Molise, poi so per certo di un esemplare di schmidti ssp ? preso nelle Marche, per cui non è limitato solo alle Alpi marittime ;)

Autore:  aug [ 08/04/2012, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Nepha) genei illigeri (Netolitzky, 1914) - Carabidae Trechinae

E da dove esce questo oenotrium?

Autore:  magosti [ 08/04/2012, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ocydromus (Nepha) genei illigeri (Netolitzky, 1914) - Carabidae Trechinae

aug ha scritto:
E da dove esce questo oenotrium?

Da qui:
Bonavita P., Vigna Taglianti A. 2010. Ocydromus subg. Nepha Motschulsky, 1864: revisione tassonomica, filogenesi e biogeografia (Coleoptera Carabidae). Memorie Soc. entomol. ital. 89:7-180.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/