Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dicheirotrichus (Dicheirotrichus) obsoletus (Dejean 1829) (cf) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=32903
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 09/04/2012, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Dicheirotrichus (Dicheirotrichus) obsoletus (Dejean 1829) (cf) - Carabidae

Ieri sono stato in spiaggia a Focene per cercare qualche bestiolina, ma il tempo era pessimo e tirava un vento terribile, sotto alcuni tronchi però erano molto abbondanti questi piccoli carabidi, dovrebbero essere Dicheirotrichus sp. :roll: solo un paio erano come questo, mentre la maggior parte avevano elitre completamente chiare

Lunghezza: 8 mm

Allegati:
DSC04905.JPG


Autore:  Notoxus59 [ 09/04/2012, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione carabide

Mi sa di D. obsoletus, sopratutto per la larghezza del protorace, ma mi piacerebbe vederli, specialmente quelli tutti chiari, ammesso che non siano immaturi, questo della foto si vede che è un poco immaturo.

Autore:  Mikiphasmide [ 09/04/2012, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione carabide

Come si può fare per farli chitinizzare meglio? Lo chiedo perchè oggi ho trovato una Nebria immatura, e l'ho tenuta viva nella speranza che si scurissero un po' i tegumenti...

Autore:  gomphus [ 09/04/2012, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione carabide

ciao michele

per i predatori, come le Nebria, non è un problema, tienila in un contenitore e dalle da mangiare per qualche giorno, piccoli insetti (non coleotteri a tegumento duro), pezzetti di lombrichi... quel che trovi

più complicato con le specie che si nutrono di semi, come molti Harpalini e Amara

Autore:  Mikiphasmide [ 09/04/2012, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione carabide

gomphus ha scritto:
ciao michele

per i predatori, come le Nebria, non è un problema, tienila in un contenitore e dalle da mangiare per qualche giorno, piccoli insetti (non coleotteri a tegumento duro), pezzetti di lombrichi... quel che trovi

più complicato con le specie che si nutrono di semi, come molti Harpalini e Amara
Bene! Grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/