Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 11:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus flavicornis flavicornis Dejean, 1829 (cf) - Carabide

27.IV.2012 - ITALIA - Veneto - RO, Giacciano con Baruchella


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2012, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao a tutti! :)
Lunghezza 8-9mm..le foto non sono un granchè, se ne servono altre, basta chiedere.. ;)


DSCN0022 - Copia.JPG

DSCN0020 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp. - Carabide da ID
MessaggioInviato: 01/05/2012, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Ciao Umberto,
servirebbe una foto dall'alto del pronoto in modo da vederne bene la sagoma in perpendicolare, inoltre occorrerebbe sapere se è presente un poro setigero alla base della stria scutellare e quante sono le spine preapicali sulla parte esterna delle tibie anteriori.
Sempre che qualcuno non lo sappia determinare già così :)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp. - Carabide da ID
MessaggioInviato: 03/05/2012, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ho contato le spine preapicali sulla parte esterna delle tibie anteriori, e ho notato essercene una, uno spazio (come se ne mancasse una per intenderci) e altre 3..il poro setigero devo controllarlo tra elitre e pronoto? se si, niente poro setigero..


DSCN9854 - Copia.JPG


_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp. - Carabide da ID
MessaggioInviato: 09/05/2012, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Up.. :)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp. - Carabide da ID
MessaggioInviato: 10/05/2012, 8:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Se ha 4 spine sulle protibie potrebbe essere Harpalus flavicornis flavicornis Dejean, 1829
Se sono di più, probabilmente H. tardus
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp. - Carabide da ID
MessaggioInviato: 10/05/2012, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Si si dovrebbero essere quattro!! :ok: Grazie Mauro! :)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: