Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Clivina collaris (Herbst, 1784) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=33868
Pagina 1 di 1

Autore:  betelgeus [ 06/05/2012, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Clivina collaris (Herbst, 1784) - Carabidae

Buonasera a tutti questo è il mio primo insetto su EI, spero che il genere sia corretto.
Mi spiace per le foto ma sono ancora in una fase di addomesticamento della mia digitale nuova.
Possedendo uno stereo posso ,in caso di necessità, fare foto migliori e più dettagliate.
Ritrovato sotto un tronco caduto vicino alla riva del Fiume Adda in prov di Lodi
misura ca 6 mm

scusate le foto storte e la posizione delle zampe, come potete intuire non è preparato, non so ancora nulla al riguardo
prometto di migliorare dalle prossime volte :-)
ciao e grazie
Paolo

Allegati:
aa1.jpg

aa3.jpg

aa.jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 06/05/2012, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae--->Dyschirius ?

Non Dyschirius ma Clivina sp.

Autore:  betelgeus [ 06/05/2012, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae--->Dyschirius ?

grazie mille sono andato a leggermi la tua vecchia discussione:

viewtopic.php?f=11&t=32797

ho anche visto che siamo confinanti, sono a un'oretta da casa tua :-)
ciao
paolo

Autore:  eurinomio [ 06/05/2012, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae--->Dyschirius ?

Mikiphasmide ha scritto:
Non Dyschirius ma Clivina sp.


sembrerebbe il collaris...bisognerebbe vede meglio il pronoto.

Autore:  magosti [ 06/05/2012, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae--->Dyschirius ?

eurinomio ha scritto:
sembrerebbe il collaris...bisognerebbe vede meglio il pronoto.

Sembrerebbe proprio lei. Si vede abbastanza bene la fila di punti nella parte basale del pronoto. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/