Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carterus (Carterus) dama (P. Rossi, 1792) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=34150 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/05/2012, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Carterus (Carterus) dama (P. Rossi, 1792) - Carabidae |
Grazie a Enrico Ruzzier ho chiarito che questa bestiola, atterrata sull'asciugamano di mia moglie mentre prendeva il sole in spiaggia, è un Carabidae. Quei processi cefalici mi avevano mandato in crisi, e per .... pudore non dico a che famiglia avevo pensato ![]() ![]() ![]() Dimensioni: 8 mm |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 14/05/2012, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Ciao Maurizio! Mi sembra un Ditomus... ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/05/2012, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Quei processi cefalici mi avevano mandato in crisi, e per .... pudore non dico a che famiglia avevo pensato ![]() ![]() ![]() Bovidae? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/05/2012, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Daniele Sechi ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Quei processi cefalici mi avevano mandato in crisi, e per .... pudore non dico a che famiglia avevo pensato ![]() ![]() ![]() Bovidae? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 14/05/2012, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Daniele Sechi ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Quei processi cefalici mi avevano mandato in crisi, e per .... pudore non dico a che famiglia avevo pensato ![]() ![]() ![]() Bovidae? ![]() Ho appena controllato nell' archivio del forum e non mi sembra nè il clypeatus nè lo sphaerocephalus: quindi, o è una specie nuova per il forum o ho sbagluiato il genere! ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/05/2012, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Giovanni prova a controllare tra i Carterus ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 14/05/2012, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Grazie a Enrico Ruzzier ho chiarito che questa bestiola, atterrata sull'asciugamano di mia moglie mentre prendeva il sole in spiaggia, è un Carabidae. Quei processi cefalici mi avevano mandato in crisi, e per .... pudore non dico a che famiglia avevo pensato ![]() ![]() ![]() Dimensioni: 8 mm Carabidae-Torre-Mozza.jpg Il dettaglio del metodo di cattura me lo avevi omesso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Effe Esse [ 15/05/2012, 1:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Daniele Sechi ha scritto: Giovanni prova a controllare tra i Carterus ![]() Sembrerebbe il Carterus dama, ma meglio aspettare qualche specialista. |
Autore: | Maura [ 21/10/2012, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Visto che siamo ancora in attesa di una conferma, ne approfitto per chiedere un chiarimento: il margine anteriore del clipeo è quello indicato dalla freccia? |
Autore: | Notoxus59 [ 21/10/2012, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Ciao Maura, quello che tu indichi in giallo è proprio il bordo o margine anteriore del Clypeo ![]() ![]() Per la determinazione anche io propendo per il dama, visto il primo articolo antennale molto lungo e le escrescenze sulle mandibole, lo confermerei ![]() |
Autore: | Maura [ 21/10/2012, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae |
Grazie! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |