Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Laemostenus (s. str.) janthinus coeruleus (Dejean 1828) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=3484
Pagina 1 di 1

Autore:  klosse [ 02/11/2009, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Laemostenus (s. str.) janthinus coeruleus (Dejean 1828) - Carabidae

Scusandomi per la qualità dell'immagine (la foto è stata scattata con un vecchia compatta) provo a postare qualche esemplare.
E' lui?
Speriamo di non 'toppare' troppo!!! Sono solo un apprendista.

Vittorio Veneto (TV)
Previdal Alto m.1000
1 agosto 2009
18 mm

Grazie

Allegati:
DSCN8329.jpg


Autore:  pedux [ 02/11/2009, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus janthinus ssp. coeruleus (Dejean, 1828)

ne ho parecchi anche io in collezione! penso sia lui, almeno la specie, la sottospecie bo!

Autore:  eurinomio [ 02/11/2009, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus janthinus ssp. coeruleus (Dejean, 1828)

credo sia corretto.
in Italia, tranne che in alcune zone in provincia di Gorizia e Trieste, c'è solo la sottospecie coeruleus.

Autore:  gomphus [ 02/11/2009, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus janthinus ssp. coeruleus (Dejean, 1828)

eurinomio ha scritto:
... in Italia, tranne che in alcune zone in provincia di Gorizia e Trieste, c'è solo la sottospecie coeruleus.

anche di udine... io ho trovato lo janthinus janthinus presso tarcento, in val di musi, non so esattamente fin dove arriva a occidente

cmq questo è proprio il coeruleus, non c'è da sbagliarsi... lo janthinus tipico ha elitre con interstrie piane anziché convesse, con un aspetto sericeo caratteristico

Autore:  eurinomio [ 03/11/2009, 1:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laemostenus janthinus ssp. coeruleus (Dejean, 1828)

gomphus ha scritto:
eurinomio ha scritto:
...anche di udine... io ho trovato lo janthinus janthinus presso tarcento, in val di musi, non so esattamente fin dove arriva a occidente...


ciao Maurizio, in effetti la zona di Musi non è poi così lontana da Gorizia.

:)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/