Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acupalpus (Acupalpus) maculatus (Schaum, 1860) (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=34962
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 05/06/2012, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Acupalpus (Acupalpus) maculatus (Schaum, 1860) (cf.) - Carabidae

piccolo carabide raccolto sotto un pezzo di legno nel bosco vicino a un piccolo laghetto.
lunghezza 4 mm

Allegati:
Immagine 014.jpg

Immagine 013.jpg


Autore:  Tenebrio [ 05/06/2012, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

Vederlo "a pezzi" mi crea qualche problema...
Direi Acupalpus (Acupalpus) brunnipes (Sturm, 1825), ma aspetterei altre conferme o smentite.

:) Ciao
Piero

Autore:  Stefano79 [ 05/06/2012, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

intanto grazie ancora Piero.
anche per l'alro!
ultimamente ho arretrati una serie di bestioline e mi devo decidere a fotografarle e pubblicarle!
grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di guardarle!
:hi:

Autore:  gabrif [ 05/06/2012, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

Ciao,
se vedo bene c'è il poro sulla terza interstria, e in tal caso non è il brunnipes. Urge una conferma del poro, e una foto a figura intera!!! Nel caso sarebbe un A. paludicola, noto per varie stazioni toscane.

:hi: :hi: G.

Autore:  Stefano79 [ 10/06/2012, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

per me il poro c'è.
vi chiedo però un po' di pazienza perchè in questi giorni non ho le mie bestie sottomano e quindi controllerò appena possibile.
grazie intanto a tutti
:hi: :hi:

Autore:  Stefano79 [ 20/06/2012, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

scusate ma mi sono dimenticato di fare il particolare richiesto :oops:
Provvedo in questi giorni così vediamo di dargli un nome!

Autore:  Stefano79 [ 20/06/2012, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

ecco i particolari e la foto a figura intera
si capisce meglio?

Allegati:
Immagine 006.jpg

Immagine 005.jpg

Immagine 003.jpg

Immagine 001.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 04/09/2012, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

ancora da confermare.

Autore:  Stefano79 [ 04/09/2012, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

Daniele Sechi ha scritto:
ancora da confermare.


era rimasto indietro... e io nel frattempo me l'ero dimenticato... :oooner:
non è che dai particolari aggiunti si può dire qualcosa di più??
grazie a tutti!
:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 04/09/2012, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

gabrif ha scritto:
Ciao,
se vedo bene c'è il poro sulla terza interstria, e in tal caso non è il brunnipes. Urge una conferma del poro, e una foto a figura intera!!! Nel caso sarebbe un A. paludicola, noto per varie stazioni toscane.
:hi: :hi: G.


Anche per mè il poro è ben visibile, e a questo punto potrebbe essere seriamente il paludicola, ma ho un dubbio :roll: :roll: Stefano per favore mi dici se il protorace è lucido oppure è tutto zigrinato :?

Autore:  Stefano79 [ 06/09/2012, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

Notoxus59 ha scritto:
Anche per mè il poro è ben visibile, e a questo punto potrebbe essere seriamente il paludicola, ma ho un dubbio Stefano per favore mi dici se il protorace è lucido oppure è tutto zigrinato


Augusto a me sembra liscio...
riesci a giudicarlo da queste foto? le ho fatte da diverse inclinazioni sperando che si possa apprezzare meglio...

Allegati:
Foto del 06-09-12 alle 21.52 #3.jpg

Foto del 06-09-12 alle 21.53 #4.jpg

Foto del 06-09-12 alle 21.53 #3.jpg

Foto del 06-09-12 alle 21.52.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 06/09/2012, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidino da ID

Se mi dici che ha il protorace lucido e non zigrinato, allora non è neppure un paludicola, per cui potrebbe essere una forma melanica di A. maculatus.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/