Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Percus (Percus) paykullii (P. Rossi, 1792) (cf.) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=36142 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 06/07/2012, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coppia di Percus paykullii? |
penso di sì, ma ci fai una foto del bordo dell'elitra di lato per vedere l'ottava stria? ciao G. |
Autore: | fabry80 [ 07/07/2012, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coppia di Percus paykullii? |
Ok, provvedo a farla. Sapevo infatti che la determinazione fra il paykullii e il dejeanii era molto difficile, ma da me ci dovrebbero essere solo il passerini in montagna(molto più comune e già preso in abbondanza) e il paykullii a basse/medie altitudini e sinceramente è la prima volta che lo catturo e anche collezionisti più "anziani" di me lo ritengono una bestiolina molto rara e localizzata.Potete darmi delucidazioni sulla distribuzione e sulla sua reperibilità? |
Autore: | Apoderus [ 07/07/2012, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coppia di Percus paykullii? |
![]() |
Autore: | gabrif [ 07/07/2012, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coppia di Percus paykullii? |
Parte di quei pallini -- quelli in alto a destra -- sono in realtà dejeanii. Cita: Sapevo infatti che la determinazione fra il paykullii e il dejeanii era molto difficile Mah, non così tanto. A volte, la distinzione tra due specie risulta difficile soprattutto perchè gli esemplari che hai sottomano appartengono in realtà a una sola delle due ![]() ![]() Saluti G. |
Autore: | Daniele Sechi [ 04/09/2012, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coppia di Percus paykullii? |
anche questi da confermare |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |