Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabus (Eurycarabus) faminii faminii Dejean 1826 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=3618 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 09/11/2009, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reperto Eccezionale: |
Bellissimo! Il colore rameico al bordo del pronoto è naturale o è un riflesso? |
Autore: | Plagionotus [ 09/11/2009, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reperto Eccezionale: |
è naturale, puoi vedere delle altre immagini qui , spero tu l'abbia preso ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 09/11/2009, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reperto Eccezionale: |
Solo una precisazione: l'esemplare fotografato è una femmina. ![]() |
Autore: | eurinomio [ 09/11/2009, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) faminii faminii Dejean 1826 |
Davide Castelli ha scritto: ...Questa sera, alle ore 23,00 ho notato un piccolo Carabus che si aggirava per la stanza da pranzo di casa mia, presso la Borgata Costiera di Mazara del Vallo(TP)... azzz, e che sorpresona...a me al massimo può succedere con un granulatus interstitialis ![]() se penso che è qualche anno che cerco invano di recuperare una coppia di questa specie (per la mia nuova collezione), mentre qualche fortunato entomologo se la trova a spasso per casa... ![]() complimenti per la cattura e per l'eccezionalità dell'evento del quale ci hai reso partecipi. ciao ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 09/11/2009, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) faminii faminii Dejean 1826 |
Ciao Davide ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti per il ritrovamento inusuale ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 10/11/2009, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) faminii faminii Dejean 1826 |
Allora Augusto siamo d'accordo ![]() ![]() ![]() quando scenderemo quest'anno in Sicilia la prima fermata sarà in Borgata Costiera di Mazara del Vallo ![]() ![]() ![]() ![]() andrea |
Autore: | Notoxus59 [ 10/11/2009, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) faminii faminii Dejean 1826 |
Cita: Allora Augusto siamo d'accordo quando scenderemo quest'anno in Sicilia la prima fermata sarà in Borgata Costiera di Mazara del Vallo andrea Quoto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Davide Castelli [ 10/11/2009, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) faminii faminii Dejean 1826 |
Con tanto piacere, cari amici: Non mi capita mica tutti i giorni di poter godere della compagnia di illustri entomologi. Per quanto mi riguarda, casa mia è a vostra disposizione, ma i famini sono reperibili quasi esclusivamente nei mesi autunno-primo invernali. Vi aspetto. |
Autore: | Tc70 [ 10/11/2010, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Eurycarabus) faminii faminii Dejean 1826 |
Caspita ma che C...olpo di fortuna!! Da me neanche il Coriaceus si fida ad entrare in casa mia!!Complimenti bravo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |