Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bradycellus (Bradycellus) verbasci (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=36478 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 20/07/2012, 19:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Bradycellus (Bradycellus) verbasci (Duftschmid, 1812) - Carabidae | ||
mm 5 ![]()
|
Autore: | magosti [ 21/07/2012, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae calabro 3 |
Ciao Giampaolo, si tratta di un Bradycellus sp. Devi controllare se è presente o meno un punto setigero nella terza interstria, addossato alla seconda stria, nella porzione apicale delle elitre. Presente ---> B. verbasci Assente----> B. distinctus ![]() |
Autore: | gomphus [ 21/07/2012, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae calabro 3 |
ciao giampaolo nella porzione apicale ![]() e sono sicuro che il poro c'è... il distinctus che io sappia si trova solo in paludi e stagni costieri salmastri con Juncus, dei cui semi si nutre |
Autore: | ruzzpa [ 21/07/2012, 22:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae calabro 3 | ||
gomphus ha scritto: ciao giampaolo nella porzione apicale ![]() e sono sicuro che il poro c'è... il distinctus che io sappia si trova solo in paludi e stagni costieri salmastri con Juncus, dei cui semi si nutre ![]() ![]() ![]() un pochino sporchina la bestiola... forse quello indicato dalla freccia?
|
Autore: | gomphus [ 21/07/2012, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae calabro 3 |
un po' più in basso a destra... sulla 3a interstria (quello che indichi tu è sulla 2a), addossato alla stria esterna Bradycellus (Bradycellus) verbasci (Duftschmid, 1812) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |