Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Laemostenus (Pristonychus) algerinus (Gory, 1833) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=36675 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 25/07/2012, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
E' certamente uno Sphodrinae, forse Pristonychus? Bisognerebbe preparalo un po' più in piano... |
Autore: | Notoxus59 [ 25/07/2012, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
Anche secomdo me Pristonychus sp. ![]() |
Autore: | Valerio [ 25/07/2012, 14:45 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr | |||||
Hanno effettivamente il capo un po' basso. Aggiungo altre foto intanto e posso farne altre se mi date indicazioni su cosa serve per sciogliere il dubbio. Grazie già per il probabile genere ![]()
|
Autore: | vittorino monzini [ 26/07/2012, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
Anche a me sembra un Pristonychus e più precisamente un Laemostenus algerinus |
Autore: | Valerio [ 26/07/2012, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
Potrebbe essere un Laemostenus latialis? Ne ho due in collezione al quale somigliano un po' anche se presi in montagna e non in città come questi due. |
Autore: | vittorino monzini [ 26/07/2012, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
non credo, inoltre il Laemostenus latialis appartiene al sottogenere Actenipus e non a Pristonychus |
Autore: | Valerio [ 26/07/2012, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
Meglio così, è un sottogenere che non avevo ![]() |
Autore: | gabrif [ 26/07/2012, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
Cita: posso farne altre se mi date indicazioni su cosa serve per sciogliere il dubbio. Un particolare del lato interno delle metatibie, per vedere se sono pubescenti "a spazzola" o no. Ciao G. |
Autore: | gomphus [ 26/07/2012, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
e magari una dell'avancorpo visto da sotto, per vedere il lato flessorio dei femori ant. |
Autore: | Valerio [ 28/07/2012, 13:21 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr | |||
Altre foto, come da richiesta, sperando che si veda ciò che serve. La tibia direi che ha la spazzola!
|
Autore: | gabrif [ 28/07/2012, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
Laemostenus algerinus, quindi, confermato. Se guardi le metatibie dei latialis, vedi la differenza. Ciao G. |
Autore: | gomphus [ 28/07/2012, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae, Platyninae cfr |
... il quale latialis inoltre ha i femori ant. con i margini ventrali non crenellati, caratteristici dei Pristonychus ho aspettato a rispondere, perché il margine ventrale ant. semplicemente crenellato, senza un dente sporgente, mi lasciava qualche dubbio sul Laemostenus (Pristonychus) terricola (pochissimo probabile, ma possibile ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Valerio [ 28/07/2012, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus (Pristonychus) algerinus (Gory, 1833) - Carabidae |
Ottimo, grazie a tutti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |