Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cymindis (Cymindis) humeralis (Geoffroy in Fourcroy, 1785) (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=36785
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 28/07/2012, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Cymindis (Cymindis) humeralis (Geoffroy in Fourcroy, 1785) (cf.) - Carabidae

Due esemplari

Lungh. = c.ca 10 mm

Allegati:
Esemplare 1
IMG_3190.JPG

Esemplare 2
IMG_3188.JPG


Autore:  aug [ 28/07/2012, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae indet.

Cymindis, probabilmente scapularis etrusca oppure humeralis.

Autore:  Valerio [ 28/07/2012, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae indet.

Grazie, e come posso fare per distinguerle?

Autore:  aug [ 28/07/2012, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae indet.

Fra scapularis etrusca, axillaris ed humeralis (che fantasia nei nomi :lol1: ) la questione non è facile anche avendo gli esemplari davanti. In linea di massima, la humeralis ha il pronoto nero, le altre due piuttosto rossiccio. La scapularis ha le elitre pelosette almeno alla base ed è fortemente punteggiata sulla superficie di elitre e pronoto. Ma sono cavoli, a distinguerle :x .
Dimenticavo: per semplificare :D , qualche volta convivono.

Autore:  Valerio [ 28/07/2012, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae indet.

Perfetto, queste sono glabre ed il pronoto a parte i margini direi che è nero.
Quindi è più humeralis
Al contrario quella che pubblicherò domani dovrebbe essere la scapularis, perchè è pelosetta su capo, torace ed elitre, almeno il pronoto è decisamente più grossolanamente punteggiato e forse è un po' più rossiccio, oltre ad avere un mm di lunghezza in più.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/