Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ophonus (Hesperophonus) subquadratus (Dejean, 1829) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=3682 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 13/11/2009, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophonus (Hesperophonus) subquadratus (Dejean, 1829) - Carabidae |
Per questo Harpalinae sono arrivato alla conclusione che è un Ophonus, ma di troppe specie fra quelle presenti in Sardegna non trovo dati. Fra quelle che conosco Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) mi pare il più simile, ma il mio esemplare ha una puntatura molto più marcata sul pronoto. Ho pensato che se il nome di Ophonus (Mrthophonus) puncticollis (Paykull, 1798) si riferisce al fatto che ha il "collo" inteso come pronoto con forte puntatura, potrebbe essere un valido candidato. Ma non ho trovato ne immagini ne descrizioni. E' lungo 6 mm. |
Autore: | Notoxus59 [ 13/11/2009, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus sp. - Carabidae |
Ciao Mauro, che sia un Ophonus è ![]() ![]() Quindi se non ha la parte superiore metallica (e questo non ce l'ha) cioè è monocromatico, vi sono 2 specie tutte e due presenti anche in Sardegna, l' O. subquadratus e il rotundatus. Se ha i tarsi posteriori nettamente pubescenti sul lato superiore io ti confermo il primo Ophonus (Hesperophonus) subquadratus (Dejean, 1829) Mentre se ha i tarsi posteriori glabri e ha riflessi bluastri allora è l' Ophonus (Hesperophonus) pumilio (Dejean, 1829) |
Autore: | Mauro [ 14/11/2009, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus sp. - Carabidae |
Tarsi (e tibie) pubescenti, colore nero con qualche riflesso brunastro, ma non blu.... lo diamo come Ophonus (Hesperophonus) subquadratus (Dejean, 1829) sicuro? P.S. il lavoro di Sciaky del 1986 non ce l'ho ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 14/11/2009, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus sp. - Carabidae |
Mauro ha scritto: ....Ma non ho trovato ne immagini ne descrizioni.... Forse se cercavi sul nostro forum qualcosina trovavi!! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Mauro [ 14/11/2009, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus sp. - Carabidae |
Ha cercato anche ora, ma di Ophonus puncticollis o Metophonus punticollis, non trovo traccia... a che pagina devo guardare? |
Autore: | StagBeetle [ 14/11/2009, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus sp. - Carabidae |
Di O. ardosiacus ne ho postati fin troppi... ![]() Mentre sul O.M. punticollis, mi sono sbagliato io che mi ero confuso col O.M. punticeps... ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Mauro [ 14/11/2009, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus sp. - Carabidae |
Per O. ardosiacus non ho problemi, c'è molto; dicevo di puncticollis che non riesco a trovare niente ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 14/11/2009, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus sp. - Carabidae |
Bene Mauro, allora posso confermare Ophonus (Hesperophonus) subquadratus (Dejean, 1829). ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 14/11/2009, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus sp. - Carabidae |
Speriamo ci pensino i nostri BIG del forum a colmare questo buco!!!!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |