Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cylindera (Eugrapha) trisignata (Dejean in Latreille & Dejean, 1822) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=37098
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 05/08/2012, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Cylindera (Eugrapha) trisignata (Dejean in Latreille & Dejean, 1822) - Carabidae

La foto fa veramente schifo... Spero si veda il necessario :oops:
Basandomi su un lavoro sulle cicindele d'Italia che ho trovato sul forum, ho ipotizzato Eugrapha trisignata...
img019.jpg


Era molto comune sul bagnasciuga... Lunghezza: circa 13 mm, mandibole comprese.

Grazie :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 05/08/2012, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eugrapha trisignata?

Cita:
Era molto comune sul bagnasciuga... Lunghezza: circa 13 mm, mandibole comprese.


Questo fa molto piacere :hp: :hp: :hp: mi erano arrivate voci, che le popolazioni ad esempio quelle del Ravennate fossero ridottissime o adirittura estinte.

Autore:  Hemerobius [ 05/08/2012, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eugrapha trisignata?

C'è la spiaggia che da Lido di Volano sale sino al Taglio della Falce a resistere, infestata da zanzare e vongolari (mooooolto pericolosi, ma benefici per le cicindele). Per il resto credo sia completamente estinta.
Vero Daniele?

Roberto :to:

Autore:  Daniele Maccapani [ 05/08/2012, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eugrapha trisignata?

Hemerobius ha scritto:
C'è la spiaggia che da Lido di Volano sale sino al Taglio della Falce a resistere, infestata da zanzare e vongolari (mooooolto pericolosi, ma benefici per le cicindele). Per il resto credo sia completamente estinta.
Vero Daniele?

Roberto :to:


Onestamente... non ne ho idea :oops:! Nella località dove ho raccolto questa (la stessa della Micronecta: 44°48'11''N, 12°16'27''E - stavolta spero di avere scritto bene le coordinate :D) se ne vedevano veramente molte, ma è stata la prima volta in cui ho visto questa specie, quindi non so quale sia la situazione altrove...

PS: Roberto, in che senso i vongolari sono benefici per le cicindele :roll:

PPS: La specie l'ho azzeccata, quindi? :)

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 05/08/2012, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eugrapha trisignata?

I vongolari vigilano con occhio attento che non si insedi una qualche forma di turismo nelle aree da loro controllate e quindi proteggono indirettamente la fauna psammofila. Tu l'hai raccolta poco a nord di Lido di Volano, sono praticamente certo che a sud è sparita sino almeno alla foce del Reno.

Roberto :to:

Autore:  Daniele Maccapani [ 05/08/2012, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eugrapha trisignata?

Grazie del chiarimento :)
Hemerobius ha scritto:
Tu l'hai raccolta poco a nord di Lido di Volano, sono praticamente certo che a sud è sparita sino almeno alla foce del Reno.

Un vero peccato :( Speriamo continui a resistere almeno dove non è scomparsa!

:hi:

Autore:  Raubmilbe [ 05/08/2012, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eugrapha trisignata?

Hemerobius ha scritto:
Tu l'hai raccolta poco a nord di Lido di Volano, sono praticamente certo che a sud è sparita sino almeno alla foce del Reno.

Hai ragione Roberto, in prossimità della foce del fiume Reno, sopravvive una cospicua popolazione di questa bellissima specie. Quando sono stato lì l'anno scorso, in aprile, le trisignata erano talmente tante che si aveva l'impressione di calpestarle camminandoci in mezzo. Questa situazione era presente anche di notte. Come avevo già accennato qui, la zona in prossimità delle vene di Bellocchio è ancora un gioiellino e a tratti, anche la parte di litorale che risale verso nord fino al lido di Spina. Queste zone andrebbero maggiormente tutelate, e il lido di Volano è una di queste. Ogni volta che passo di lì ci trovo qualche tipo di lavoro in corso e sempre più degrado :cry: :cry: .

:hi:

Autore:  Hemerobius [ 05/08/2012, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eugrapha trisignata?

40 anni fa qualche esemplare aveva ancora il coraggio di correre lungo i litorali con ombrelloni.

Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/