Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterostichus (Oreophilus) multipunctatus (Dejean, 1828) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=3763
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 20/11/2009, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Oreophilus) multipunctatus (Dejean, 1828) - Carabidae

Valle d'Aosta
Colle del Gran San Bernardo, 2469 m
30.VI.2009


Dimensioni: 12 mm.

cliccare per ingrandire
Valle Aosta_Colle Gran S. Bernardo_30 VI 2009.jpg


Autore:  gomphus [ 20/11/2009, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dalla Valle d'Aosta

che bello :p ...

Pterostichus (Oreophilus) multipunctatus (Dejean, 1828), proveniente dalla sua località tipica

infatti è stato scoperto in occasione del passaggio del gran san bernardo da parte dell'esercito napoleonico, del quale il conte dejean era ufficiale... e a quanto si racconta, si era fatto fare un copricapo foderato internamente di sughero, in modo di potervi spillare quanto aveva modo di procurarsi nel corso delle varie campagne militari...

Autore:  Velvet Ant [ 20/11/2009, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae dalla Valle d'Aosta

Grazie Maurizio, sia per la determinazione, sia per le interessanti notizie aggiuntive. :ok:
Qual'è l'areale di questa specie?

Autore:  Hemerobius [ 20/11/2009, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Oreophilus) multipunctatus (Dejean, 1828) dal Colle del Gran San Bernardo, Valle d'Aosta

Questo invece è il cappello (di feltro ?) del Conte Carlo Alberto della Marmora che operava nello stesso periodo in Sardegna.
cappelleùo.jpg

Dettaglio

Della marmora R.jpg

Figura intera


Roberto :to:

Autore:  Plagionotus [ 20/11/2009, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Oreophilus) multipunctatus (Dejean, 1828) dal Colle del Gran San Bernardo, Valle d'Aosta

troppo forte :lol1: :lol1: , certo che i nobili dei secoli, e del millennio passati sono proprio bizzarri, vabbè che anche noi non ci possiamo definire proprio persone del tutto nella norma :gh: :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 20/11/2009, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Oreophilus) multipunctatus (Dejean, 1828) dal Colle del Gran San Bernardo, Valle d'Aosta

Se non sbaglio la stampa originale di Lamarmora naturalista è custodita presso la collezione Luigi Piloni a Cagliari (in via Università)....volevo andare a vederla personalmente per tentare capire quali specie di lepidotteri sono state rappresentate....

Autore:  pedux [ 20/11/2009, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Oreophilus) multipunctatus (Dejean, 1828) dal Colle del Gran San Bernardo, Valle d'Aosta

sulle Orobie e nel gruppo Adamello e Dolomiti del Brenta lo trovo comune, più a est dovrebbe sparire credo e restare solo nelle zone prealpine meridionali del Veneto, ma non sono proprio sicuro!

Autore:  gabrif [ 20/11/2009, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Oreophilus) multipunctatus (Dejean, 1828) dal Colle del Gran San Bernardo, Valle d'Aosta

Dalla parte opposta, a SE arriva in V. D'Aosta sino alla valle di Rhêmes. Non so se si trova anche al colle del Nivolet, non ci sono mai stato. Pochissime montagne dopo, in Piemonte (Colle Crocetta), c'è già l'externepunctatus.
Saluti
G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/