Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bembidion (Philochthus) lunulatum (Geoffroy in Fourcroy, 1795) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=37837 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Manlio Andreucci [ 27/08/2012, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide da ID |
Le foto non sono splendide,tuttavia direi: Bembidion (Philochthus)lunulatum (Geoffroy,1795) Ciao. Manlio. |
Autore: | eurinomio [ 28/08/2012, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide da ID |
Manlio Andreucci ha scritto: Le foto non sono splendide,tuttavia direi: Bembidion (Philochthus)lunulatum (Geoffroy,1795) Ciao. Manlio. mi sembra che si intraveda la 7° stria... |
Autore: | Manlio Andreucci [ 28/08/2012, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide da ID |
Anche lunulatum ha,a volte,la settima stria più o meno evidente.Bisognerebbe a questo punto sapere se il pronoto e reticolato oppure no. Ciao. Manlio. |
Autore: | Stefano79 [ 28/08/2012, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide da ID |
Manlio Andreucci ha scritto: Anche lunulatum ha,a volte,la settima stria più o meno evidente.Bisognerebbe a questo punto sapere se il pronoto e reticolato oppure no. Ciao. Manlio. lo controllo e vi faccio sapere! ma è uguale all'altro che ho pubblicato?? grazie intanto dell'aiuto |
Autore: | eurinomio [ 28/08/2012, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide da ID |
Manlio Andreucci ha scritto: Anche lunulatum ha,a volte,la settima stria più o meno evidente.Bisognerebbe a questo punto sapere se il pronoto e reticolato oppure no. Ciao. Manlio. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Manlio Andreucci [ 02/09/2012, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide da ID |
Riassumendo:si era ipotizzato Ph.lunulatum in apertura di argomento,anche tenendo conto della fusione all'apice della macchia preapicale,cosa che sovente si osserva appunto in lunulatum.Giusta- mente,si e fatto osservare che sembra intravedersi la 7ma stria.Avremmo quindi dovuto sapere se il pronoto e reticolato oppure no. Concludendo:pronoto liscio=confermo lunulatum pronoto reticolato=Bembidion (Philochthus) inoptatum Schaum,1857. Ciao! Manlio. |
Autore: | Stefano79 [ 02/09/2012, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabide da ID |
Manlio Andreucci ha scritto: Riassumendo:si era ipotizzato Ph.lunulatum in apertura di argomento,anche tenendo conto della fusione all'apice della macchia preapicale,cosa che sovente si osserva appunto in lunulatum.Giusta- mente,si e fatto osservare che sembra intravedersi la 7ma stria.Avremmo quindi dovuto sapere se il pronoto e reticolato oppure no. Concludendo:pronoto liscio=confermo lunulatum pronoto reticolato=Bembidion (Philochthus) inoptatum Schaum,1857. Ciao! Manlio. pronoto liscio, quindi lunulatum ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |