Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harpalus (Harpalus) solitaris Dejean, 1829 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=38501
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 16/09/2012, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) solitaris Dejean, 1829 - Carabidae

Preso sotto pietra il 07.VIII.2012 a Plan Ciautier (Seceda, Ortisei, Bolzano) in altopiano con pascoli a 2200m circa.

Mi fermo ad Harpalus...

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 7,5mm
Comb0265_08jcr.jpg


Comb0266_09jcr.jpg


Comb0267_20jcr.jpg



Ciao :)

Autore:  magosti [ 20/09/2012, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus da ID - Carabidae

In attesa del parere di altri, secondo me dovrebbe essere un Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829
:hi:

Autore:  vittorino monzini [ 20/09/2012, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus da ID - Carabidae

gli Harpalus sono sempre un po problematici, ma a 2200 mt di quota sulle Alpi altoatesine... un H. flavicornis non ce lo vedo proprio, io sono più propenso a un H. solitaris (anche per l'aspetto)

Autore:  StagBeetle [ 20/09/2012, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus da ID - Carabidae

Un pò mi consola, il flavicornis già ce l'avevo.
E a 2200m speravo in meglio!!! :hp:

Autore:  StagBeetle [ 25/09/2012, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus da ID - Carabidae

La bestiaccia in oggetto è stata portata a Modena, dove sotto l'occhio di Manlio, Maurizio e Mauro (rigorosamente in ordine alfabetico per non far arrabbiare nessuno! :gh: :to: ) è stato decretato essere un banale Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829!!! :devil:

Autore:  vittorino monzini [ 25/09/2012, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 - Carabidae

basterebbe verificare se la base del pronoto è assolutamente priva di punti fuori dalle fossette basali, o se una sottile punteggiatura è presente anche immediatamente al di fuori di queste. Personalmente, pur con tutta la stima per le persone citate, ribadisco quanto ho detto sopra

Autore:  gabrif [ 25/09/2012, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 - Carabidae

Lo vedo ora, e sono 100% con Vittorio: H. solitaris.

Ciao G.

Autore:  StagBeetle [ 25/09/2012, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 - Carabidae

La faccenda si complica.
Un pò di pazienza :oops: che metterò le foto che vi interessano!

Oltretutto farò fotografare a mio zio ;) due H. solitaris ricevuti a Modena da Danilo (danpic) :birra: :lov2: .

Ciao :)

Autore:  gomphus [ 25/09/2012, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 - Carabidae

ciao giacomo

ho ingrandito la foto... prima di rifotografarlo, puliscilo, è completamente unto di grasso e della punteggiatura, se anche c'è, non si vede niente

p.s. a entomodena non avevo fatto caso alla località :oooner: ... credevo fosse delle tue parti, e vedendolo così liscio (e ora si capisce il perché :cry: )...

Autore:  StagBeetle [ 28/09/2012, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 - Carabidae

La bestia è stata pulita ed è passata di nuovo sotto l'obbiettivo di mio zio. ;)

Credo si possa confermare H. flavicornis... :roll:

Per un rapido confronto è stato inserito anche un H. solitaris casualmente ricevuto a Modena da Danilo!!! :birra: :lov2:
viewtopic.php?f=11&t=38967

Comb0358_10jcr.jpg


Comb0359_12jcr.jpg


Comb0360_13jcr.jpg


Comb0361_19jcr.jpg


Comb0362_09jcr.jpg



Allora? :?

Autore:  StagBeetle [ 28/09/2012, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 - Carabidae

Mi sono divertito con photoshop... :D

Senza titolo-1.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 29/09/2012, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 - Carabidae

Io continuo a vedere la punteggiatura anche al di fuori delle impressioni basali :? .

Questo è un Harpalus flavicornis, guarda come sono punteggiate le fossette ;)

Harpalus flavicornis protorace.JPG



Harpalus flavicornis particolare protorace.JPG


Autore:  gabrif [ 29/09/2012, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 - Carabidae

L'esemplare valdostano e quello altoatesino sono uguali come due gocce d'acqua. Sulle Alpi in quotaH. solitaris è quello che si trova più comunemente, e in base ai femori scuri e al pronoto a fossette basali estesamente punteggiate e lati uniformemente convessi fino agli angoli posteriori, non può essere confuso con altre specie.

:hi: :hi: G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/