Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabus (Carabus) granulatus interstitialis Duftschmid 1812 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=3874 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | salvo [ 30/11/2009, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Carabus) granulatus interstitialis Duftschmid 1812 - Carabidae |
In compagnia del Cychrus caraboides si trovava a stretto contatto questo bel carabide che al momento avevo determinato come appartenente a Carabus granulatus Linneaus,1758 tralasciando la eventuale ssp. Rimetto a voi il verdetto finale, per quanto possibile dalla foto o almeno la "dritta" giusta per sapere dove "guardare". Grazie Salvatore ![]() 4 febbraio 2006 - Cesate - Lombardia - lunghezza 18 mm |
Autore: | eurinomio [ 01/12/2009, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus ? (Carabidae) |
carabus granulatus interstitialis Duftschmid,1812 ![]() |
Autore: | salvo [ 02/12/2009, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus ? (Carabidae) |
grazie eurinomio per la conferma Salvatore ![]() |
Autore: | eurinomio [ 02/12/2009, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus ? (Carabidae) |
prego...non è stato poi così difficile... ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 03/12/2009, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus ? (Carabidae) |
ci arrivavo persino io ![]() |
Autore: | eurinomio [ 03/12/2009, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus granulatus ? (Carabidae) |
gomphus ha scritto: ci arrivavo persino io ![]() mah...sicuramente avresti dovuto controllare gli esemplari del museo e della tua collezione... ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 05/04/2010, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Carabus) granulatus interstitialis Duftschmid 1812 - Carabidae |
Aggiungo una nuova immagine di questo bel carabus (dovrebbe essere lui) che ho rinvenuto sotto corteccia. Monteveglio (BO) - Ziribega, 28.III.2010 Lunghezza: circa 24 mm. La località è uno splendido esempio di boschetto di salici enormi e pioppi a ridosso di un piccolo fiumiciattolo e con numerosi avvallamenti periodicamente allagati...una specie di palude, insomma |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |