Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Zabrus (Zabrus) tenebrioides longulus Reiche & Saulcy, 1855 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=38884
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 27/09/2012, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Zabrus (Zabrus) tenebrioides longulus Reiche & Saulcy, 1855 - Carabidae

Ciao,

Questo Zabrus (credo) che ho raccolto qualche giorni fa che vagava su tereno dopo unica pioggia (giorno dopo) locale da qualche mese.
Dimensioni cca 15 mm (+-), non ho con cosa misurare :( :oops: .

E posibile sapere di piu?

Grazie,
:hi:

IMG_5042_Zabrus.jpg

IMG_4987_Zabrus.jpg

IMG_5195_Zabrus.jpg

IMG_5197_Zabrus.jpg

IMG_5196_Zabrus.jpg

IMG_5198_Zabrus.jpg


Autore:  cosmln [ 03/10/2012, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zabrus ? - Carabidae

UP :D

questa notte torno a casa per 2 giorni preparo e foto in studio :)

:hi: :hi:

Autore:  vittorino monzini [ 04/10/2012, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zabrus ? - Carabidae

Zabrus tenebroides, in Romania è segnalata la ssp nominale, ma visto così sembrerebbe più la ssp longolus, presente anche in Grecia e Bulgaria.

Autore:  cosmln [ 04/10/2012, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zabrus ? - Carabidae

vittorino monzini ha scritto:
Zabrus tenebroides, in Romania è segnalata la ssp nominale, ma visto così sembrerebbe più la ssp longolus, presente anche in Grecia e Bulgaria.


Grazie Vittorino,

Quella parte dalla Romania e piu come Grecia e Bulgaria :)
Qualli sono i caratteri per le due ssp?

:hi: :hi:

Autore:  vittorino monzini [ 05/10/2012, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zabrus ? - Carabidae

che io sappia, perchè ha una sagoma nettamente più stretta e allungata (come si evince anche dal nome) e come si può osservare nelle foto in pianta 3 e 4 :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/