Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tapinopterus (Tapinopterus) imperialis Reitter, 1886 - Carabidae, Pterostichinae, Pterostichini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=39277
Pagina 1 di 1

Autore:  Effe Esse [ 09/10/2012, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Tapinopterus (Tapinopterus) imperialis Reitter, 1886 - Carabidae, Pterostichinae, Pterostichini

Presumo uno Stenochoromus femmina di 22 mm., raccolto dall'amico Leonida (Ghebo)
in Grecia, Peloponneso, nei dintorni di Sparta.
Insetto molto slanciato con elitre a lati paralleli,
tarsi, antenne e palpi picei. Che specie puo' essere?
Chiedo aiuto agli specialisti del Forum.

Franco :ok:

Allegati:
Tapinopterus (Tapinopterus) imperialis Reitter, 1886
femmina 22 mm - Grecia - Peloponneso - Sparta - Particolare di testa e pronoto.

Stenochoromus   sp. femmina 22 mm  testa e pronoto - Grecia - Peloponneso - Sparta.JPG

Tapinopterus (Tapinopterus) imperialis Reitter, 1886
femmina 22 mm - Grecia - Peloponneso - Sparta

Stenochoromus  sp. femmina 22 mm  -  Grecia - Peloponneso - Sparta.JPG


Autore:  vittorino monzini [ 09/10/2012, 7:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenochoromus sp. ?

è un Tapinopterus, in quanto alla specie passava erroneamente per duponchelii ma in realtà si tratta di imperialis

Autore:  soken [ 09/10/2012, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tapinopterus (Tapinopterus) imperialis Reitter, 1886 - Carabidae, Pterostichinae, Pterostichini

bello ! che bestione ! proprio imperiale :)

Autore:  Effe Esse [ 09/10/2012, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenochoromus sp. ?

vittorino monzini ha scritto:
è un Tapinopterus, in quanto alla specie passava erroneamente per duponchelii ma in realtà si tratta di imperialis


Ciao Vittorino,

grazie per la tua veloce determinazione.
Io lo avevo messo fra gli Stenochoromus, ma immaginavo potesse essere
qualcosa di diverso. Purtroppo non conosco questi gruppi di Carabidae, :oops:
E' comunque veramente un bel Carabidae, imperiale anche come dimensioni,
avendo un esemplare femmina di quasi 25 mm.
Grazie ancora

Franco :ok:

Autore:  eurinomio [ 10/10/2012, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tapinopterus (Tapinopterus) imperialis Reitter, 1886 - Carabidae, Pterostichinae, Pterostichini

bella bestiola!
ne ho una coppia pure io e ringrazio Vittorino che ha fornito la determinazione corretta...c'era il dubbio duponchelii/imperialis.

:birra: :birra:

Autore:  MAPKOΣ [ 01/05/2013, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tapinopterus (Tapinopterus) imperialis Reitter, 1886 - Carabidae, Pterostichinae, Pterostichini

Bellissimo !!
ne ho uno pure io adesso dalle raccolte della settimana scorsa preso in trappola a Volos
il mio e' maschio piu' piccolino sui 18 / 19 estratto manca una zampa posteriore ma e' il primo che trovo !!!!!
E' gia' segnalato per la Tessalia ? quale ssp ?

Autore:  MAPKOΣ [ 02/05/2013, 1:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tapinopterus (Tapinopterus) imperialis Reitter, 1886 - Carabidae, Pterostichinae, Pterostichini

...........o in Tessalia c'e' "solo" il T. protensus thessalicus ?
:hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/