Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anillus florentinus Dieck, 1869 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=40079 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 02/11/2012, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Anillus florentinus Dieck, 1869 - Carabidae |
Ennesima sorpresa che mai mi sarei aspettato di trovare in una zona di pianura.....umida. Direi Anillus florentinus; anche questo è saltato fuori vagliando il terreno alla base di alcuni salici, a ridosso dell'acqua (il terreno era comunque stranamente secco). Nello stesso ambiente sono pure saltati fuori una bella serietta di Tychobythinus glabratus, altra bestiola endogea insolita per questi ambienti umidi. Lunghezza: 2 mm. circa |
Autore: | marco paglialunga [ 03/11/2012, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sorprese 3 - Carabidae |
Un bell'Anillus di fidanzamento ![]() ![]() ![]() Forte!! ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 03/11/2012, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sorprese 3 - Carabidae |
Ottimo Loris, anche questo mancava all'appello nel laghetto ![]() Io fino ad ora lo avevo trovato una sola volta ma in diversi esemplari ancora più a Nord a Spazzate Sassatelli (BO), sotto corteccia alla base di Pioppi. |
Autore: | Loriscola [ 05/11/2012, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anillus florentinus Dieck, 1869 - Carabidae |
Come anticipato, non pensavo proprio che quest'anoftalmo potesse stare in quel tipo di terreno e di ambiente. Probabilmente, come il Leptomastax (ne ho raccolti un paio) sono entrambi di "bocca buona" e di ampia valenza ecologica. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |