Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=40254 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 06/11/2012, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Harpalus (Harpalus) smaragdinus (Duftschmid, 1812) - Carabidae |
9.5 mm |
Autore: | gabrif [ 06/11/2012, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
H. attenuatus ![]() ![]() ![]() Ciao G. |
Autore: | StagBeetle [ 06/11/2012, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
Bella escursione! ![]() |
Autore: | gomphus [ 06/11/2012, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
gabrif ha scritto: H. attenuatus ![]() ![]() ![]() con lati del pronoto non sinuati e zampe gialle ![]() H. smaragdinus ![]() marco, mi fai una foto di lato, per vedere se sugli sterniti addominali ci sono i peluzzi o no? |
Autore: | marco paglialunga [ 07/11/2012, 18:16 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp | |||
Chissà se è sufficente ![]()
|
Autore: | gomphus [ 07/11/2012, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
non è che si distingue molto ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 10/11/2012, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
per me è lui: harpalus smaragdinus |
Autore: | marco paglialunga [ 10/11/2012, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
Grazie! Cosa dite: scollo,estraggo? Mi sembrava una femmina ma, fotografandolo, ho intravisto qualcosa... ![]() Se è uno smaragdinus maschio non dovrebbe essere più lucente? E' un immaturo? |
Autore: | magosti [ 10/11/2012, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
Bah, a me pare una femmina... Non dovrebbe essere necessario scollarlo. Se guardi direttamente tu al binoculare, i peluzzi di cui parlava Maurizio, se ci sono, si dovrebbero vedere bene anche senza scollarlo. Se non ci sono, gli sterniti sono proprio glabri con le sole due setole per lato che si vedono bene anche dalla tua foto. Anche a me pare uno H. smaragdinus comunque... ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 10/11/2012, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
...e quel coso cos'è? ![]() Nel frattempo l'ho messo ad ammollire chissà che non si riesca a vedere meglio... |
Autore: | gomphus [ 10/11/2012, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp |
marco paglialunga ha scritto: ...e quel coso cos'è? ![]() uno dei due stili... è una femmina Cita: ... Nel frattempo l'ho messo ad ammollire chissà che non si riesca a vedere meglio... basta che lo stacchi, in modo di vederlo bene da sotto |
Autore: | marco paglialunga [ 12/11/2012, 23:29 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp | |||||
Stì peluzzi dove sono?? ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |