Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Percus (Percus) cylindricus Chaudoir, 1868 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=40485
Pagina 1 di 2

Autore:  Mauro [ 13/11/2012, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Percus (Percus) cylindricus Chaudoir, 1868 - Carabidae

Trovato ad Oliena, località sugologone.
Quale sottospecie c'è in quella zona? ellipticus?
SUGOLOGONE 0412 052mod.jpg


Autore:  Tc70 [ 13/11/2012, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus strictus?

Ad Oliena son segnalati,Percus strictus ellipticus e il Percus cylindricus...ma non sono in grado di distinguerli... :hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/11/2012, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus strictus?

Aguzzando la vista mi pare che le guance non siano rugose: ergo rimane fuori dai candidati lo strictus...

:hi:

Autore:  eurinomio [ 13/11/2012, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus strictus?

misure?

Autore:  Mauro [ 13/11/2012, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus strictus?

Ho raccolto l'esemplare ma, mi vergogno a dirlo, malgrado il tempo trascorso non l'ho ancora preparato. Lo farò, ed ovviamente dall'esemplare fotografato steso sarà più agevole discernere.
Dimensioni 19 mm.

Autore:  eurinomio [ 13/11/2012, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus strictus?

Mauro ha scritto:
Ho raccolto l'esemplare ma, mi vergogno a dirlo, malgrado il tempo trascorso non l'ho ancora preparato. Lo farò, ed ovviamente dall'esemplare fotografato steso sarà più agevole discernere.
Dimensioni 19 mm.


allora attendiamo la foto.

:birra:

Autore:  Mauro [ 22/11/2012, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus strictus?

Con un po' di ritardo ho fotografato l'esemplare preparato (preparato male, lo so).
Spero sia più utile della foto in vivo.
New mod.jpg


Autore:  eurinomio [ 22/11/2012, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus strictus?

cylindricus?

Autore:  aug [ 22/11/2012, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus strictus?

19 mm + guance lisce + Monti del Nuorese = credo non si sbagli a dire Percus cylindricus Chaud. Bel colpo!

Autore:  Mauro [ 22/11/2012, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus (Percus) cylindricus Chaudoir, 1868 - Carabidae

Grazie a tutti. Mi sa che allora meritava una preparazione meno affrettata. Cercherò di rimediare.

Autore:  Tc70 [ 23/11/2012, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus (Percus) cylindricus Chaudoir, 1868 - Carabidae

Mauro ha scritto:
Grazie a tutti. Mi sa che allora meritava una preparazione meno affrettata. Cercherò di rimediare.



Magari togliendolo dallo spillo e incollarlo su cartellino... ;) :hi:

Autore:  eurinomio [ 23/11/2012, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus (Percus) cylindricus Chaudoir, 1868 - Carabidae

Tc70 ha scritto:
Magari togliendolo dallo spillo e incollarlo su cartellino... ;) :hi:


ormai è già bucato...

Autore:  Mauro [ 24/11/2012, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus (Percus) cylindricus Chaudoir, 1868 - Carabidae

Parlavo della vistosa assimetria delle zampe :oops: alla quale si può rimediare.
Lo spillo tutto sommato non mi disturba molto, uso sempre il cartellino sotto i 15 mm di lunghezza dell'insetto, sempre lo spillo sopra i 20, e tra 15 e 20 a seconda del tipo di insetto. Potrei spostare il limite massimo "uso cartellino" a 20mm.

Autore:  Tc70 [ 24/11/2012, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus (Percus) cylindricus Chaudoir, 1868 - Carabidae

Mauro ha scritto:
Parlavo della vistosa assimetria delle zampe :oops: alla quale si può rimediare.
Lo spillo tutto sommato non mi disturba molto, uso sempre il cartellino sotto i 15 mm di lunghezza dell'insetto, sempre lo spillo sopra i 20, e tra 15 e 20 a seconda del tipo di insetto. Potrei spostare il limite massimo "uso cartellino" a 20mm.



Io li uso fino ad 60 mm........... :to: :hi:

Autore:  Julodis [ 24/11/2012, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Percus (Percus) cylindricus Chaudoir, 1868 - Carabidae

Tc70 ha scritto:
Io li uso fino ad 60 mm........... :to: :hi:

Pure io, se devo preparare una bestia come questa!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/