Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthia (Anthia) circumscripta circumscripta Klug, 1853 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=41903 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 06/01/2013, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthia (Anthia) circumscripta circumscripta Klug, 1853 - Carabidae |
Mi è stata data come Anthia thoracica (Thunberg, 1784), qualcuno può confermare? Le dimensioni sono prese mandibole escluse. Una foto di maggiori dimensioni QUI. |
Autore: | eurinomio [ 06/01/2013, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia thoracica (Thunberg, 1784) (da confermare) - Carabidae |
ne ho alcuni esemplari in collezione, molto simili (per non dire uguali), acquistati ad entomodena come A. circumscripta provenienti dallo Zambia...bohhh? ![]() ![]() ciao ![]() |
Autore: | magosti [ 06/01/2013, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia thoracica (Thunberg, 1784) (da confermare) - Carabidae |
In attesa di Riccardo o altro esperto, puoi dare un'occhiata qui ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 06/01/2013, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia thoracica (Thunberg, 1784) (da confermare) - Carabidae |
Mi rendo conto che la distinzione tra A. cinctipennis e A. circumscripta è un po' delicata. C'entra con la pubescenza laterale del pronoto, ma questa a volte cade. Credo che qui si tratti della prima, ma mi riservo di controllare meglio. Saluti ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 06/01/2013, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia thoracica (Thunberg, 1784) (da confermare) - Carabidae |
ricdoc57 ha scritto: Mi rendo conto che la distinzione tra A. cinctipennis e A. circumscripta è un po' delicata. C'entra con la pubescenza laterale del pronoto, ma questa a volte cade. Credo che qui si tratti della prima, ma mi riservo di controllare meglio. Saluti ![]() Grazie! Se servono altri particolari da fotografare... |
Autore: | Notoxus59 [ 07/01/2013, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) cinctipennis cinctipennis Lequien, 1832 (da confermare) - Carabidae |
eurinomio ha scritto: ne ho alcuni esemplari in collezione, molto simili (per non dire uguali), acquistati ad entomodena come A. circumscripta provenienti dallo Zambia...bohhh? ![]() ![]() ciao ![]() Anche io ne ho alcune, e facendo riferimento al lavoro che ha evidenziato Mauro, anche per me è la circumscripta. Nella foto a maggiore risoluzione si vedono benissimo dei rimasugli di pubescenza nelle fossette ai lati del protorace, inoltre da quello che vedo mi sembra molto più rigata e punteggiata rispetto alla cintipennis che è molto più lucida, può essere ?. |
Autore: | magosti [ 07/01/2013, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
Beh, questo è pure un maschio ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 07/01/2013, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
magosti ha scritto: Beh, questo è pure un maschio ![]() ![]() L'avevo già estratto, serve l'edeago? |
Autore: | magosti [ 07/01/2013, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
Daniele Sechi ha scritto: L'avevo già estratto, serve l'edeago? Nell'articolo linkato c'è la foto degli edeagi delle diverse specie. Dargli un'occhiata sarebbe sicuramente interessante ![]() ![]() |
Autore: | Malpertuis [ 07/01/2013, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
in Coll. Museo di Brussela : A sinistra : A. circumscripta , a destra : A. cinctipennis no problemo con femine ma riguarda ai maschi ? |
Autore: | Daniele Sechi [ 07/01/2013, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
magosti ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: L'avevo già estratto, serve l'edeago? Nell'articolo linkato c'è la foto degli edeagi delle diverse specie. Dargli un'occhiata sarebbe sicuramente interessante ![]() ![]() Se riesco lo inserisco nel pomeriggio. |
Autore: | Notoxus59 [ 07/01/2013, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
e immagini di Noel mostrano 3 maschi e una femmina, non due coppie. Mentre questi sono i due edeagi tratti dal lavoro: The genus Anthia Weber in the Republic of South Africa..... |
Autore: | Malpertuis [ 07/01/2013, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
Te ringrazia molto per questa precizione ! |
Autore: | Daniele Sechi [ 07/01/2013, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
tra le due direi più circumscripta, che dite? |
Autore: | f.izzillo [ 07/01/2013, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthia (Anthia) sp. - Carabidae |
Direi decisamente di si ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |