Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Paranchus albipes (Fabricius, 1796) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=42009
Pagina 1 di 1

Autore:  Broc [ 11/01/2013, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Paranchus albipes (Fabricius, 1796) - Carabidae

Anche questo raccolto in ambiente molto umido, sotto una pietra;
è un Bembidino, giusto? Lunghezza 8 mm
IMG_7907.JPG


Autore:  aug [ 11/01/2013, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

Sembra un Bembidino :) , ma non lo è :no1: : i palpi NON hanno l'ultimo articolo piccolissimo... è un comune (forse il più comune) esponente della carabido-fauna delle zone umide. Indizio: somiglia all'Atranus...

Autore:  Broc [ 11/01/2013, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

....è incredibile la mia capacità di pescare specie che sono tutt'altro rispetto a quello che sembrano...studiare studiare studiare :no1: :no1: :no1: ,
comunque confrontando con qualcosa che ho visto nel forum direi genere Platynus....però lo dico a voce bassissima... :to:

Autore:  eurinomio [ 11/01/2013, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

aug ha scritto:
...Indizio: somiglia all'Atranus...


ma è moltoooooo più comune e non ha pubescenza sulle elitre...

Autore:  FORBIX [ 11/01/2013, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

E' noto che sono Carabo-repellente :lol1: :lol1: ....ma mi sa che questo lo conosco anche io!!
Proviamo con l'enigmistica!! ;) :lol:
--r-n--u- --b--e- (-ab--c--s, 1--6)
:lol1: :lol1: :lol1:

P.S. - Pensa se ho sbagliato che magra figura che ci faccio!! :ses :ses :xyz

Autore:  aug [ 11/01/2013, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

Cita:
direi genere Platynus....però lo dico a voce bassissima

Bravo! è proprio uno di quelli! E proprio quello che dice Forbix...

Autore:  Broc [ 11/01/2013, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

l'enigmistica proprio non è per me :cry:
se l'autore è Fabricius (-ab--c--s), l'unica specie citata su faunaeur e fauna d'italia è Platynus scrobiculatus (Fabricius 1801), però non c'è il 6 nella data ed anche un paio di lettere non combaciano (--r-n--u- --b--e-).... :roll: :roll:

Autore:  FORBIX [ 11/01/2013, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

:no: :no: :no:
Però posso dirti che l'autore è proprio Fabricius :ok: :ok:
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

....aiutino....
Diciamo che il nome del genere ricorda un attrezzo composto da una serie di carrucole e di cavi!! :lol1: :lol1:

P.S. - Strano e poco ortodosso il metodo di determinazione, ma sicuramente divertente! :lol: :lol:

Autore:  eurinomio [ 11/01/2013, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

è una specie di "carrucola" con i "piedi bianchi"...dai che adesso è facile.

:mrgreen:

Autore:  Broc [ 11/01/2013, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

scommetto che solo io ancora non ci sono arrivato :cry: :cry:
e intanto eccovi questo: :P :P

Autore:  Notoxus59 [ 12/01/2013, 1:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

Dai su forza cerchiamo d'aiutare :mrgreen: :mrgreen: , io ti posso dire che è un albino con due piedi e questo è gia un gran bell'aiuto ;) ;)

Autore:  MAPKOΣ [ 12/01/2013, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

tra un po' e' l'ALB...A domattina devo lavorare con il PARANC... O tutto il giorno
adesso vado a letto ero curioso pure io di vedere identificato questa bestia ma ... mi sa che facciamo l'alb........a..... :hp: :hp: :hp: che divertente....identificarli cosi'

Autore:  Julodis [ 12/01/2013, 1:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

Dopo l'intervento di Marco non credo servano altri aiuti, ma nel caso: sul Forum, l'unico del Lazio, fino ad ora, era di Maccarese.

Autore:  Broc [ 12/01/2013, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabidae da id

dunque, l'alba è passata da un pezzo e ancora nulla---- :to: :to: ...scherzo....
sono lieto di presentarvi Paranchus albipes (Fabricius, 1796), specie che non avevo mai incontrato....e si era capito.
Il problema è che ieri per tutta la sera (fino al messaggio con le pernacchie) ho cercato il nome della specie solo all'interno del genere Platynus e quindi tutti i vostri indizi non mi quadravano....poi stamattina l'illuminazione :lol1: :lol1:
Grazie a tutti.

PS: oggi ne metto un altro però cortesemente pietà :lov2: :lov2:

Autore:  aug [ 12/01/2013, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paranchus albipes (Fabricius, 1796) - Carabidae

Guarda che non è facile per nessuno: agli inizi, o fuori dal proprio terreno, una determinazione può essere difficile da raggiungere anche per specie banali e nessuno si deve sentire offeso, figuriamoci. Fra l'altro, la separazione dei Platynus in molti generi "individuali", ovviamente, non ha aiutato. E convengo che la determinazione "'nimmistica" è stata divertente!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/