Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trechus (Trechus) quadristriatus (Schrank, 1781) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=42091 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 15/01/2013, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus sp. ? – Carabidae da identificare |
io direi ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 16/01/2013, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus sp. ? – Carabidae da identificare |
Mah, a me pare davvero un Trechus quadristriatus. Riesci a fare una foto della testa a maggiore ingrandimento? |
Autore: | ghebo [ 16/01/2013, 10:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus sp. ? – Carabidae da identificare | ||
Vi ingrazio. A Riccardo l’ingrandimento richiesto: con le mie possibilità è il massimo che sono riuscito a realizzare. Ciao Leonida
|
Autore: | ghebo [ 16/01/2013, 11:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus sp. ? – Carabidae da identificare | ||
Invio un'altra immagine decisamente migliore Ciao Leonida
|
Autore: | gomphus [ 16/01/2013, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus sp. ? – Carabidae da identificare |
Trechus (Trechus) quadristriatus (Schrank, 1781) ![]() l'aspetto "bicolore" e soprattutto i 2,5 mm, che mi sembravano un po' pochini ![]() |
Autore: | ghebo [ 16/01/2013, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trechus (Trechus) quadristriatus (Schrank, 1781) – Carabidae |
Grazie Maurizio. Hai ragione: 2,5 mm., rilevati dalla didascalia della foto, sono pochini. L'ho rimisurato e sono mm. 3,5 mm., misura giusta per la specie. Scusami per l'errore. Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |