Autore |
Messaggio |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 22/01/2013, 21:27 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Torno con qualche Carabide... Sperando mi richiediate meno estrazioni possibile  (nei casi in cui sarà necessaria, lascerò l'esemplare indeterminato nell'attesa che lo veda uno specialista, poi vi aggiornerò  ) Ammessso che si capisca la specie di questo... Ho altri due esemplari assolutamente identici, a parte il fatto che uno è quasi 2mm più corto e l'altro ha le antenne molto più corte (dimorfismo sessuale  )... Posso considerarli tranquillamente della stessa specie (ribadisco che a parte dimensioni e lunghezza antenne paiono identici) o è meglio se fotografo anche quelli? Lunghezza: circa 7mm Grazie, 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 22/01/2013, 22:31 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao daniele Oxypselaphus obscurus (Herbst, 1784)quello un po' più piccolo suppongo sia la stessa cosa  ... nel mentre che  quello con le antenne molto più corte sarà meglio vederlo ( Paranchus albipes  ???), non è certo dimorfismo sessuale, dato che questo è una femmina, e nel caso è questo che dovrebbe averle più corte
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 22/01/2013, 22:35 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie mille Maurizio! Ora provo a fotografare quello più piccolo per sicurezza... Per quello con le antenne diverse invece, suppongo sia più corretto attendere domani sera ed aprire una richiesta di determinazione a parte  ... 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 22/01/2013, 22:47 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Aspetta aspetta... Guardando meglio, le antenne sono più corte perchè hanno meno segmenti!  Che si siano semplicemente spezzate  Certo che spezzarsi entrambe esattamente nello stesso punto?! Sempre attorno ai 7mm ...Beh, a questo punto.. Se confermi la specie anche per questo, direi che non c'è bisogno di fotografare anche il piccolino... Salvo indicazioni contrarie, ovviamente Grazie, 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 22/01/2013, 23:21 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
sempre lui e a questo punto, direi sicuramente anche il piccolino  ... p.s. non mi sembrano spezzate "esattamente nello stesso punto", a occhio nella dx c'è un segmento in più
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 22/01/2013, 23:24 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 22/01/2013, 23:46 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Daniele Maccapani ha scritto: ... PS: io ne conto 7 da tutte e due le parti  Vabbé, dettagli..  ... la mia era una stima a occhio su una foto non molto a fuoco... quindi quella giusta è la tua 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
|