Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chlaenius (Chlaenionus) dohrni (Bertoloni, 1857) - Carabidae Chlaeniinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=42274
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 27/01/2013, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Chlaenius (Chlaenionus) dohrni (Bertoloni, 1857) - Carabidae Chlaeniinae

Questa è l'altra specie convivente alla 1.

Lunghezza: 29,5 mm

tn_Chla. 3.JPG



tn_edea 3 lat.JPG



Allegati:
tn_edea 3 vent...JPG


Autore:  ricdoc57 [ 27/01/2013, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Chlaeniinae

Dunque, premetto che la sistematica di questo gruppo è molto complicata e che i caratteri che dovrebbero discriminare i generi Macrochlaenites e Chlaenionus dovrebbero essere molto evidenti e invece sfumano gli uni negli altri (Facchini, in verbis). Fatta questa premessa, seguendo la sintetica revisione di questi due generi fatta da Basilewsky nel 1950 arriverei a determinare questo esemplare come Chlaenionus perpunctatus (Kuntzen, 1913). Purtroppo questa specie è stata descritta su due femmine e anche l'autore della revisione non ne aveva visti altri esemplari. Esiste comunque per lo meno un'altra specie di questo genere che presenta un uncino sul lato superiore dell'edeago simile a quello di questo esemplare.

Non considerarla una determinazione certa, ma per lo meno è un'indicazione di massima. Sergio ha comunque detto che è ben disposto a vedere questo materiale, se hai voglia di portarglielo a Modena.

Saluti cari ;)

Autore:  Notoxus59 [ 28/01/2013, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlaenionus perpunctatus (Kuntzen, 1913) (cf.) - Carabidae Chlaeniinae

Ti rispondo qui anche per l'altro "Chlaenius nero"

Grazie Riccardo, sicuramente porterò gli esemplari a Modena per farli vedere a Sergio :ok:

Ciao :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 06/10/2013, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlaenionus perpunctatus (Kuntzen, 1913) (cf.) - Carabidae Chlaeniinae

Anche per questa specie mi è arrivata la determinazione.
Questo è un Chlaenius (Chlaenionus) dohrni (Bertoloni, 1857) det. S. Facchini 2013

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/