Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nebria (Oreonebria) diaphana diaphana K. Daniel & J. Daniel, 1890 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=43492
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 30/03/2013, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Nebria (Oreonebria) diaphana diaphana K. Daniel & J. Daniel, 1890 - Carabidae

Visto che sul forum mancava questa specie, riconoscibile dall'O. castanea per gli angoli anteriori del pronoto più acuminati e meno smussati, eccone la foto di una fresca fresca di determinazione, infatti faceva parte del materiale da determinare portato all'incontro con Maurizio Pavesi al Museo, dunque non dovrebbero esserci dubbi.
L'ho trovata, durante un momento di pausa dell'escursione, sotto una pietra su una scarpata ai piedi della vetta dello Juribrutto e sul sentiero dell'Alta Via della Mariotta, posti bellissimi, costellati da muri e fossi delle trincee italiane.
10 mm
Grazie Maurizio per la determinazione e per le informazioni! :lov2:

P1460487.jpg



Qui una foto dell'incantevole luogo, la scarpata si trova sul pendici dello Juribrutto, nella foto, a destra.

P1430496 - Copia.jpg


Autore:  gomphus [ 30/03/2013, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreonebria (Oreonebria) diaphana (K. Daniel & J. Daniel 1890) - Carabidae

Mikiphasmide ha scritto:
... infatti faceva parte del materiale da determinare portato all'incontro con Maurizio Pavesi al Museo, dunque non dovrebbero esserci dubbi...

in ogni caso, un controllino supplementare non guasta ;) ...

Autore:  magosti [ 31/03/2013, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreonebria (Oreonebria) diaphana (K. Daniel & J. Daniel, 1890) - Carabidae

Concordo con la determinazione di Maurizio. La forma del pronoto in generale, oltre angoli anteriori prominenti, è propria di O. diaphana, che dovrebbe essere confermata anche dalla presenza di una sola setola sul margine laterale del pronoto, come si vede sul lato sinistro.
:hi:

Autore:  elitra [ 31/03/2013, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreonebria (Oreonebria) diaphana (K. Daniel & J. Daniel, 1890) - Carabidae

Li credo sia territorio del Comune di Tonadico, sulla Cima Juribrutto c'è il confine col Comune di Moena: il Comune di San Pellegrino credo sia un refuso :? :roll: :o :shock: :no:

Autore:  Mikiphasmide [ 31/03/2013, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreonebria (Oreonebria) diaphana (K. Daniel & J. Daniel, 1890) - Carabidae

Hai visto bene Mauro, c'è una sola setola sul margine sinistro, nessuna su quello destro... dunque Oreonebria diaphana :hp: O servono altri autorevoli pareri?
elitra ha scritto:
Li credo sia territorio del Comune di Tonadico, sulla Cima Juribrutto c'è il confine col Comune di Moena: il Comune di San Pellegrino credo sia un refuso
:oops: Avevo proprio bisogno di uno del posto che mi desse una conferma o smentita riguardo la scrittura dei dati! Infatti non ne ero per niente sicuro, ho messo San Pellegrino perchè è il primo paese nelle vicinanze e ho dato per scontato che facesse comune... grazie! :lov2:
Dunque Comune di Tonadico?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/