Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gynandromorphus etruscus (Quensel in Schonherr, 1806) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=4379
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 01/01/2010, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Gynandromorphus etruscus (Quensel in Schonherr, 1806) - Carabidae

Trovato sempre ad Appignano (Macerata), nella notte dell'ultimo dell'anno :birra: :hp: , vicino a quest'altri carabidi e a dei presunti Parophonus (s. str.) mendax :no1: .

A differenza dei (probabili :oops: ) Chlaenius, ma analogamente ai Parophonus, i numerosi esemplari non erano concentrati in un solo sito, ma omogeneamente distribuiti sotto la ghiaia lungo il perimetro di muro che ho controllato.

Penso si tratti di Gynandromorphus etruscus...

Dimensioni: 11mm.
IMGP1985.jpg


IMGP1979.jpg


IMGP1983.jpg



Ciao :)

Autore:  Plagionotus [ 01/01/2010, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gynandromorphus etruscus (Carabidae) ??

anche secondo me, qua lo si trova dappertutto

Autore:  gomphus [ 02/01/2010, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gynandromorphus etruscus (Carabidae) ??

StagBeetle ha scritto:
... Penso si tratti di Gynandromorphus etruscus...
lo penso anch'io :D

:ok: Gynandromorphus etruscus (Quensel in Schonherr, 1806)

p.s. se quegli altri somigliavano a dei Parophonus mendax, รจ difficile che possano essere qualcos'altro ;)

Autore:  StagBeetle [ 02/01/2010, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gynandromorphus etruscus (Quensel in Schonherr, 1806) - Carabidae

Perfetto!!!! :D :D Grazie mille ad entrambi!! :hp: :birra:

Allora i "probabili" Parophonus neanche li posto... ;)

Autore:  Plagionotus [ 02/01/2010, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gynandromorphus etruscus (Quensel in Schonherr, 1806) - Carabidae

postali, postali, arricchiscono comunque il forum :D , e poi io sono molto curioso :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/