Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 7:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus flavicornis flavicornis Dejean, 1829 (cf.) - Carabidae

25.IV.2013 - ITALIA - Lazio - VT, Viterbo, Strada della Capretta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/04/2013, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5607
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ieri sono andato con un mio amico alla Strada della Capretta e ho trovato alcuni insetti che vi mostrerò piano piano, questo è il primo. Trovato mentre cercava di nascondersi tra i detriti di una scarpatella.

12mm fino all'apice delle elitre

SAM_5196.JPG



SAM_5201.JPG



SAM_5200.JPG



SAM_5199.JPG



SAM_5197.JPG



SAM_5198.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/04/2013, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Ciao Marco,
sembrerebbe un Harpalus tardus. Conta il numero di spine sull'apice esterno delle tibie anteriori per sicurezza....
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/04/2013, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5607
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ciao Mauro :)
Sono riuscito a contare 12 spine, 3 molto vicine nella zona apicale superiore e altre 9 più distanziate nella zona inferiore che arrivano fino a metà tibia, l'ultima spina è appena accennata.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/04/2013, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Ok Marco, nel tardus sono più di 5 solitamente, anche se 12 mi sembrano fin troppe :)
Qui trovi alcune foto di Giacomo che inquadrano esattamente il punto dove guardare.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/04/2013, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5607
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Avevo contato tutte le spine presenti sulla tibia :oops: In quella zona ne ha 3 sulla tibia destra e 4 sulla sinistra.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 26/04/2013, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
In questo caso allora è più probabile che sia un Harpalus flavicornis flavicornis Dejean, 1829
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 27/04/2013, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5607
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie Mauro :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: