Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 16:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tschitscherinellus cordatus (Dejean, 1825) - Carabidae

6.IV.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Piano Battaglia - Madonie


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/05/2013, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Questi grossi carabidi li ho potuti ammirare unicamente sulle Madonie, sotto alle pietre in ambiente prativo....spero di non aver toppato con la determinazione :oops:
In alcuni casi ho potuto notare alcune gallerie perfettamente circolari e aiutandosi con una paletta per estrarre la zolla di terra, era possibile rinvenire sia questo carabide che gli Acinopus (non ricordo quale).

Lunghezza: 19 mm. (il più grande)

Graniger1 Battaglia 07.IV.2013  19mm.JPG



Graniger3 Battaglia 07.IV.2013  19mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/05/2013, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Credo sia uno Tschitscherinellus cordatus (Dejean, 1825).

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/05/2013, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
lo credo anch'io ;)

incidentalmente, è veramente difficile prendere i Graniger altro che alla luce...

p.s.

Loriscola ha scritto:
... In alcuni casi ho potuto notare alcune gallerie perfettamente circolari e aiutandosi con una paletta per estrarre la zolla di terra, era possibile rinvenire sia questo carabide che gli Acinopus (non ricordo quale)...

ciao loris, sicuro che di Acinopus ce ne fosse uno solo ;) ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 8:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
No, no sono sicuro di averne presi di 2 o 3 specie diverse..... ;)

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Loriscola ha scritto:
No, no sono sicuro di averne presi di 2 o 3 specie diverse..... ;)

:hp: :hp: :hp:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: