Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=44950
Pagina 1 di 1

Autore:  neurottero [ 31/05/2013, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae

questo di carabidae invece stazza 9 mm...

car4.jpg



Buone cose

Autore:  gomphus [ 31/05/2013, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleotteri di primavera6

ciao agostino

Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829)

Autore:  neurottero [ 31/05/2013, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae

mille grazie!!! :lov2:

Autore:  ricdoc57 [ 31/05/2013, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae

mmmmmmh.... ho qulche dubbio... :?

Con quel primo antennomero così chiaramente contrastante col colore degli altri e il colore blu delle elitre così netto io direi piuttosto Harpalus honestus.

Proprio per amore di precisione...

Saluti ;)

Autore:  gomphus [ 31/05/2013, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae

come sagoma, mi sembra un po' troppo allungato e "cilindrico"

e i lati del pronoto, da come li vedo, si restringono verso la base in linea retta, senza accenno di sinuatura; quindi al limite decipiens (ex impressipennis latianus)... però la sagoma generale mi sembra più da tenebrosus (che presenta pure exx. decisamente bluastri, anche ammettendo che il blu non sia un artefatto della foto)

agostino, mi fai una foto dell'apice elitrale, per vedere l'estremità della 7a stria?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/