Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Orotrechus jamae G. Etonti & M. Etonti, 1979 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=4603 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreafabbri [ 09/01/2010, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Orotrechus jamae G. Etonti & M. Etonti, 1979 - Carabidae |
Friuli - Pozzo dei bellunesi si tratta di un ingresso secondario del ben più famoso Bus de la Lum, questo è il link del rilievo della grotta http://www.catastogrotte.it/rilievi/350 ... lunesi.jpg" onclick="window.open(this.href);return false; |
Autore: | sbrisio77 [ 09/01/2010, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus jamae Etonti & Etonti, 1979 - Carabidae |
ciao andrea sono manuel! dai ancora qualche mese... ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 09/01/2010, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus jamae Etonti & Etonti, 1979 - Carabidae |
Quanto è grosso?? ![]() Come si beccano queste belle bestiole di grotta? Con trappole? Perchè conosco alcune grotte e ci farei un pensierino... ![]() ![]() |
Autore: | andreafabbri [ 09/01/2010, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus jamae Etonti & Etonti, 1979 - Carabidae |
ciao Manuel, pazzesco siamo a pochi chilometri e ci troviamo qui. Ci sentiamo ciao |
Autore: | gomphus [ 09/01/2010, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus jamae Etonti & Etonti, 1979 - Carabidae |
StagBeetle ha scritto: ... Come si beccano queste belle bestiole di grotta? Con trappole?... non necessariamente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() certo, un filino di pratica non guasta ![]() |
Autore: | andreafabbri [ 09/01/2010, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus jamae Etonti & Etonti, 1979 - Carabidae |
ciao, per quanto riguarda la lunghezza circa 8 mm (è una gran bella bestia) per la ricerca va bene quello che ti ha già detto gomphus, con un'avvertenza in più: se la grotta è una sala e basta tutta orizzontale ci puoi fare anche un pensiero, se è qualcosa di più complicato è meglio essere preparati sia dal punto di vista dell'attrezzattura che delle conoscenze dell'ambiente; la grotta è un ambiente estremo e quindi va affrontato con l'adeguata preparazione |
Autore: | gomphus [ 09/01/2010, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus jamae Etonti & Etonti, 1979 - Carabidae |
andreafabbri ha scritto: ... se la grotta è una sala e basta tutta orizzontale ci puoi fare anche un pensiero, se è qualcosa di più complicato è meglio essere preparati sia dal punto di vista dell'attrezzattura che delle conoscenze dell'ambiente; la grotta è un ambiente estremo e quindi va affrontato con l'adeguata preparazione... anche se è una semplice sala bisogna essere preparati, e soprattutto non distrarsi mai (magari perché presi dall'entusiasmo), ad es. quando l'accesso a una sala è un'apertura stretta, al momento di tornare indietro possiamo scoprire che ricordarci da dove siamo venuti non è affatto così ovvio come ci era sembrato ![]() in grotta non si può lasciare nulla al caso ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 10/11/2010, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus jamae Etonti & Etonti, 1979 - Carabidae |
Se posso aggiungere,oltre la preparazione tecnico/fisico/mentale,in grotta NON si va mai da soli ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |