Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 9:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Omophron limbatum (Fabricius, 1777) Dettagli della specie

30.IV.2013 - ITALIA - Marche - AN, Fiumesino, Falconara Marittima


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/07/2013, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Fiumesino (Falconara Marittima, Ancona); 30.IV.2013.

Non vi rendete conto della gioia provata nell'incontrare questa bestia per me mitica!!! :hp:

Trovato sulla sponda ghiaiosa del fiume (Esino) sotto un piccolo masso in una specie di tana!
Due esemplari appena arrivato e mai più rivisti nonstante ci sia tornato numerose volte in pausa pranzo!!! :devil:
Adesso l'ENI sta deviando il fiume!!! :no1:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 6mm
Comb0807_18crc.jpg


Comb0808_30crH.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2013, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5607
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Davvero bello, complimenti :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2013, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
StagBeetle ha scritto:
Non vi rendete conto della gioia provata nell'incontrare questa bestia per me mitica!!!

Mi rendo conto eccome!
L'ho incontrato, casualmente, una sola volta (esattamente il 02.IX.2007; però devo ammettere che non l'ho più cercato: un esemplare in collezione è più che sufficiente ;)) ed è stato, effettivamente, un incontro che mi ricordo ancora benissimo :hp:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2013, 0:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Capisco bene anch'io, l'emozione che hai provato! :lov3:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=43589

:birra: :hi:

PS: inutile dire che anch'io sono tornato a cercarlo più volte, ma senza più vederlo! :x

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2013, 12:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Io l'ho trovato diverse volte all'Enza a diverse altitudini. Maurizio Pavesi mi ha insegnato un metodo per stanare questi e altri carabidini ripari :D Quando trovate un piccolo banco di sabbia e limo che degrada nell'acqua, con la mano chiusa a paletta mandate piccole manate d'acqua sul banco e aspettate, se ci sono in pochi secondi usciranno dai loro nascondigli ;) O comunque li trovo sotto e tra i sassi in prossimità dell'acqua.

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: