Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ibrido Platycarabus depressus X Platycarabus cychroides?

6.VII.2013 - ITALIA - Piemonte - TO, colle dell Finestre - monte Pelvo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/07/2013, 17:59 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Buongiorno a tutti

Essendo alla mia prima richiesta di aiuto, mi presento e ringrazio anticipatamente chi potrà darmi una mano nella determinazione di vari coleotteri che tengo nel "cassetto" o chi semplicemente vorrà aggiungere qualche commento.
Sono Paolo con passione smodata per gli animali ed in particolar modo per i coleotteri (passione non condivisa da moglie e figlia ....).

Ho trovato alcune settimane fa (in zona non proprio regolare, ma la tentazione è stata irrefrenabile ...) gli esemplari in foto e mi chiedo se quello centrale sia un ibrido naturale fra Platycarabus depressus e cychroides
I 3 esemplari provengono dalla stessa area e sono stati fotografati mantenendo le proporzioni; spero che la qualità della foto possa consentire la determinazione

Grazie dell'aiuto e a presto

INSIEME 28-07-13.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2013, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
magari sbaglio, ma a me l'esemplare in mezzo sembra un depressus :? ...sentiamo comunque altri pareri.

ciao e benvenuto :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2013, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Pure a me sembra un maschio piccolo di P.depressus...null'altro...tra l'altro essendo appunto masculo...estrailo... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2013, 20:24 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie per il benvenuto e per le pronte risposte
Cercherò di estrarre. Mai fatto ad oggi, ma mi sembra che nel forum ci siano indicazioni

Grazie ancora
Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2013, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
checcapitipiti ha scritto:
Grazie per il benvenuto e per le pronte risposte
Cercherò di estrarre. Mai fatto ad oggi, ma mi sembra che nel forum ci siano indicazioni

Grazie ancora
Paolo



Devi riammorbidirlo un pochettino...poi con una pinzetta,visto che dalla foto si vede l'edeago che è già fuori per 1/3...lo estrai piano piano...naturalmente oltre a quello ti uscirà un pochino di 'materiale' :D ....lo metti su un cartellino e fai se ci riesci una bella macro...vedrai che i veri esperti a colpo d'occhio ti sapranno dare una risposta certa.... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2013, 18:06 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Perfetto

Grazie ancora dell'aiuto

Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: