Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabus (Oreocarabus) preslii pindicus Apfelbeck,1904 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=4727 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 14/01/2010, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Oreocarabus) preslii pindicus Apfelbeck,1904 - Carabidae |
Vedo che ci sono parecchi "carabari" nel forum, quindi ne approfitto per vedere se riesco ad ottenere la determinazione di quei pochi esemplari di Carabus che ogni tanto vengono a farsi prendere da me mentre sono intento a cercare Buprestidi. ![]() Per cominciare, eccone uno greco, credo sia un preslii o qualcosa di simile lunghezza: 22,5 mm Grecia, Passo di Katara 2000 m 7.VII.2002 |
Autore: | gomphus [ 14/01/2010, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus sp. Grecia |
Julodis ha scritto: Vedo che ci sono parecchi "carabari" nel forum, quindi ne approfitto per vedere se riesco ad ottenere la determinazione di quei pochi esemplari di Carabus che ogni tanto vengono a farsi prendere da me mentre sono intento a cercare Buprestidi. ![]() ... Per cominciare, eccone uno greco, credo sia un preslii o qualcosa di simile ... direi qualcosa di mooooolto simile ![]() Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 |
Autore: | Julodis [ 14/01/2010, 1:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus sp. Grecia |
Grazie per la conferma della mia approssimativa attribuzione a preslii, basata sul fatto che mi sembrava più o meno uguale a un esemplare di preslii neumeyeri che avevo trovato sulla Sila |
Autore: | Ivan [ 14/01/2010, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia |
Ciao Maurizio, si tratta di C. (Oreocarabus) preslii pindicus Apfelbeck,1904 Ivan |
Autore: | Milo [ 14/01/2010, 12:36 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia | ||
Deuve 2004
|
Autore: | gomphus [ 14/01/2010, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia |
ciao ragazzi premesso che l'identificazione del nostro carabo come C. preslii preslii era basata sulle cartine di distribuzione della fauna d'italia di casale, sturani & vigna, è ovvio che quello che loro consideravano preslii preslii può benissimo essere stato in seguito suddiviso in più sottospecie tuttavia ![]() ![]() e questo perché il Carabus preslii è una specie ad ampia valenza ecologica, che ho personalmente raccolto (non cercando specificamente carabi) in boschi montani come al livello del mare, in campi coltivati a grano, sotto le balle di paglia dopo la mietitura (immediati dint. di préveza), e a questo punto mi chiedo quale possa essere la barriera geografica, ecologica o di altro genere che ha portato la popolazione del pindo a differenziarsi come ssp. a sé ricordo che in passato numerose popolazioni più o meno "alticole" di varie specie sono state descritte come ssp. distinte, sulla base di morfologia, dimensioni, cromatismo... attualmente tali sottospecie sono state ampiamente sinonimizzate, soprattutto in considerazione dell'esistenza di tutto un complesso di forme intermedie lungo il gradiente altitudinale; lo stesso vale per popolazioni cacuminali di ambienti scoperti rispetto ad altre di media quota e silvicole quindi, per essere convinto del tutto, mi piacerebbe sapere qual è esattamente l'areale della ssp. pindicus rispetto al tipico preslii (ed eventuali altre ssp.), e su che caratteri si basa concretamente la distinzione (solo esterni o anche edeagici?) |
Autore: | Milo [ 14/01/2010, 13:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia | ||
Photo
|
Autore: | Milo [ 14/01/2010, 13:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia | ||
Photo
|
Autore: | Milo [ 14/01/2010, 13:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia | ||
S-Makedonia Oreocarabus hortensis neumeyeri(dofleini)
|
Autore: | Milo [ 14/01/2010, 13:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia | ||
Oreocarabus hortensis neumeyeri(dofleini)
|
Autore: | Ivan [ 14/01/2010, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia |
Dear Milo, hortensis/preslii it is a very very big problem... In my opinion the specimens from Mt. Olypus are some close to C. (Oreocarabus) preslii pindicus Apfelbeck,1904. Ivan |
Autore: | Milo [ 14/01/2010, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia |
Dear Ivan hortensis from Metsovo and Mts.Olympos ..... in my opinion, can not be the same ssp are obviously different .... Subsp. preslii (according Deuve) occurs only in Peloponnesos ............. is that a good confusion. So on Olympos (your opinion) should be hortensis ssp pindicus...???? Thank you for your opinion ..... but my opinion is that, the current taxonomy is in a chaotic condition ..... and will probably be long before this condition someone unite .... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Ivan [ 14/01/2010, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia |
Caro Maurizio (Gomphus), ti ringrazio per voler sottolineare le grandi problematiche nella sistematica del gruppo hortensis/preslii (non è nemmeno del tutto chiaro se siano due specie distinte). La mia proposta di identificare l'esemplare di Maurizio (Gigli) come C. (Oreocarabus) preslii pindicus Apfelbeck,1904 è dovuta al fatto che il vero C.(O.) preslii preslii Dejean & Boisduval proviene dalla Morea e gli esemplari del Pelopponeso, indipendentemente dalle quote e dagli ambienti frequentati, sono diversi da quelli della Grecia Continentale (massiccio del Pindo) provenienti dai diversi ambienti. Purtoppo è vero che molte popolazioni alticole vengono identificate con nomi diversi e questo aumenta la confusione e non aiuta a fare chiarezza. Ci sarà bisogno di una revisione! Ancora più complicata è la situazione delle popolazioni albanesi e zone della Grecia limitrofe probabilmente a causa di un progressivo avvicinamento a C. (O.) preslii neumeyeri Schaum, 1856. Ivan |
Autore: | Ivan [ 14/01/2010, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae - Grecia |
Dear Milo, you are right. they are quite different but... probably local forms. The specimens from Metsovon in my opinion are transiction form btw C. preslii pindicus and C. preslii neumeyeri. In different collections they have different names (albanicola, hilleri). It is a big problem. Ivan |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |