Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 10:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthomus (Orthomus) dimorphus dimorphus Antoine, 1933 - Carabidae

1.V.2012 - MAROCCO - EE, Ma-Maroc, reg. Marrakech, Haut Atlas, 1.V.2012, 5km SW Qukaimedem 2400 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/10/2013, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ecco il quinto ed ultimo Pterostichino del Marocco, a me sembra un Haptoderus :roll:

Lunghezza: 8,5 mm

6.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichina 5
MessaggioInviato: 16/10/2013, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sono molto propenso ad identificarlo come Orthomus (Orthomus) dimorphus dimorphus Antoine, 1933.
Non l'hai estratto, vero?
Verifica se le mesotibie sono prive di un'evidente dilatazione nella zona apicale interna.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichina 5
MessaggioInviato: 17/10/2013, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Piero, allora ho controllato, a me pare proprio che non ci sia l'espansione nella mesotibia, per l'edeago da poco l'ho estratto e lo sto passando in Euparal, per cui le foto le farò o questa sera o domani.

Se può essere d'aiuto (mi ero scordato di avere il lavoro sulla descrizione del O. poggi che avete fatto tu e Magrini), e a prima vista in visione laterale come forma assomiglia molto al poggi

Grazie per ora :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichina 5
MessaggioInviato: 17/10/2013, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ecco l'edeago.

2.JPG



1.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichina 5
MessaggioInviato: 17/10/2013, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:shock: Foto magnifiche come sempre.
Sì, concordano tutti i caratteri (esterni ed edeagici), comprese le piccole dimensioni. Anche la località (corretto Oukaimeden, non Qukaimedem) era già stata citata da Antoine (1955). Confermo Orthomus (Orthomus) dimorphus dimorphus Antoine, 1933.
La forma tipica è localizzata nell'Alto Atlante, sopra i 2000 m di quota, mentre la ssp. antoinei Mateu, 1955 è più ampiamente distribuita in gran parte del Marocco (ad esclusione della parte meridionale e del nord-ovest).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichina 5
MessaggioInviato: 17/10/2013, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ottimo Piero un ulteriore grazie alla tua conferma :ok: :lov2:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: