Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 23:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthomus (Orthomus) berytensis (Reiche & Saulcy, 1855) - Carabidae

19.IV.2012 - MAROCCO - EE, Ma- Maroc reg Souss 23 km S Tiznit, 19-20.IV.2012


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/10/2013, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questo dovrebbe essere un Orthomus sp ?

Lunghezza: 11 mm

4.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Pterostichina 4
MessaggioInviato: 15/10/2013, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Augusto.
Purtroppo direi proprio che si tratta di Orthomus (Orthomus) berytensis (Reiche & Saulcy, 1855).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Pterostichina 4
MessaggioInviato: 16/10/2013, 5:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie Piero, il purtroppo a cosa era riferito.....ipotizzo era rivolto alla frequenza della specie :(

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Pterostichina 4
MessaggioInviato: 16/10/2013, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Notoxus59 ha scritto:
Grazie Piero, il purtroppo a cosa era riferito.....ipotizzo era rivolto alla frequenza della specie :(

ciao augusto

beh, in effetti è una ciof... voglio dire, una specie non particolarmente rara né localizzata :to: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae Pterostichina 4
MessaggioInviato: 16/10/2013, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Notoxus59 ha scritto:
Grazie Piero, il purtroppo a cosa era riferito.....ipotizzo era rivolto alla frequenza della specie :(
Già, perché della decina di Orthomus presenti in Marocco, l'unico banale e ad ampia diffusione è proprio questo, il berytensis. Lo troviamo anche nella periferia di Cagliari...

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/10/2013, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Pazienza non sempre va bene :D :hi:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: