Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 20:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agonum (Agonum) nigrum Dejean, 1828 Dettagli della specie

25.XI.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Via di Settebagni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/12/2013, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Altro Carabidae preso nei detriti galleggianti nel prato allagato.
Purtroppo mi sono dimenticato di sgrassarlo prima di fotografarlo.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 25.XI.2013, M. Gigli legit

8 mm
Carabidae_Settebagni_25-XI-2013_02_8mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 03/12/2013, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Maurizio, per sgrassare i carabidi che fai esattamente?

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 03/12/2013, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Di solito li pulisco con l'acetone, ma stavolta non avevo fatto niente (mi sembrava pulito, prima di fotografarlo).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/12/2013, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
mi sembra proprio un Agonum sp.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/12/2013, 12:42 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
penso proprio che sia un comune Agonum nigrum


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 06/12/2013, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Presumo di si, ma vista la mia scarsa conoscenza dei Carabidae, di solito evito di pronunciarmi e lascio fare a chi li conosce. Comunque qui da noi nessun Carabidae è comune se confrontato con gli Pterostichus melas italicus o alcuni Calathus (vi propinerò anche qualcuno di questi, appena escono dal barattolo :mrgreen: )

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: