Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Elaphrus (Neoelaphrus) uliginosus Fabricius, 1792 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=52541
Pagina 1 di 1

Autore:  betelges [ 07/04/2014, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Elaphrus (Neoelaphrus) uliginosus Fabricius, 1792 - Carabidae

Non so se sia un dato interessante, normalmente gli ambienti torbosi/acidi stanno a quote più elevate.
In un frammento di olneto con fondo torboso, in provincia di Cremona, sopravvive questa specie.
Un grazie a Gomphus per la determinazione di un altro esemplare, che mi ha spinto poi a ritornare sul luogo per cercarne altri.
:hi: :hi:
9 mm ca.

Allegati:
a.jpg


Autore:  Chalybion [ 07/04/2014, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaphrus uliginosus di pianura

Bella specie davvero. Mai trovata da me! :p
Giorgio. :hi:

Autore:  gabrif [ 07/04/2014, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaphrus uliginosus di pianura

Mi raccomando, tenetelo da conto, il frammento!!

:hi: :hi: G.

Autore:  Notoxus59 [ 07/04/2014, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elaphrus uliginosus di pianura

Chalybion ha scritto:
Bella specie davvero. Mai trovata da me! :p
Giorgio. :hi:


Giorgio se la vuoi trovare devi andare sul M.te Cimone a Sestola, al passo del Lupo si trova bene, assieme alla Loricera ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/