Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Calathus (Calathus) pirazzolii Putzeys, 1873 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=5520 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 18/02/2010, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Calathus (Calathus) pirazzolii Putzeys, 1873 - Carabidae |
Continuo a spedire Calathus: Finalmente uno italiano. Abruzzo, Gran Sasso, Campo Imperatore, 2000 m, 30.VIII.1983 10,5 mm |
Autore: | StagBeetle [ 18/02/2010, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
Magari ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 18/02/2010, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
StagBeetle ha scritto: Magari ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() Giacomo per forza non li vedi, sono nella 3 stria ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 19/02/2010, 1:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
Notoxus59 ha scritto: StagBeetle ha scritto: Magari ![]() ![]() ![]() Giacomo per forza non li vedi, sono nella 3 stria ![]() ![]() a parte che cmq non potrebbe essere il fuscipes fuscipes ![]() ![]() punti solo sulla 3a stria, non sulla 5a strie lisce, non punteggiate 1° antennomero oscurato, anziché uniformemente rossiccio piccole dimensioni, femmina di circa 10 mm gran sasso DAI GIACOMO, TI HO DETTO PRATICAMENTE TUTTO ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/02/2010, 1:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
Ehi, vi siete messi a fare i quiz? |
Autore: | gomphus [ 19/02/2010, 1:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
ma nooooo, stiamo solo cercando di insegnare qualcosina ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 19/02/2010, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
Allora Maurizio, basandomi sulla checklist e alcune foto prese sulla rete (in particolare questa ![]() ![]() (Purtoppo non ho alcuna chiave!!! ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 19/02/2010, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
StagBeetle ha scritto: Allora Maurizio, basandomi sulla checklist e alcune foto prese sulla rete (in particolare questa ![]() ![]() (Purtoppo non ho alcuna chiave!!! ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() Riprova ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 19/02/2010, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
Notoxus59 ha scritto: StagBeetle ha scritto: Allora Maurizio, basandomi sulla checklist e alcune foto prese sulla rete (in particolare questa ![]() ![]() (Purtoppo non ho alcuna chiave!!! ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() Riprova ![]() ![]() Calathus pfracassii ![]() fuochino giacomo ![]() gomphus ha scritto: ...
1° antennomero oscurato, anziché uniformemente rossiccio (nel fracassii è appunto uniformemente rossiccio) piccole dimensioni, femmina di circa 10 mm (il fracassii è un filino più grande...) ... |
Autore: | StagBeetle [ 19/02/2010, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
Bhè, visto che non mi sembra il piceus, resterebbe l'endemico Calathus pirazzolii... [che metodo scientifico d'indagine! ![]() Ciao ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 19/02/2010, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus sp. - Carabidae - Gran Sasso |
![]() ![]() ![]() ![]() anche perché che inizia per p c'è solo lui ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/02/2010, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (s. str.) pirazzolii Putzeys, 1873 - Carabidae - Gran Sasso |
Grazie per la determinazione, ma senza testi specifici neanche ci provo! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |