Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterostichus (Pterostichus) impressicollis (Fairmaire & Laboulbène, 1854) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=57046
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 10/10/2014, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Pterostichus) impressicollis (Fairmaire & Laboulbène, 1854) - Carabidae

Pterostichus impressicollis (Fairmaire & Laboulbène, 1854).

Bosco di Tecchie (Cantiano, Pesaro Urbino); 09.VIII.2014.
Assieme a diversi esemplari sotto pietre nel greto di un torrente. Bella specie che non avevo mai incontrato! :hp:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Maschio; dimensioni: 15mm
Comb1426_21zL5cr.jpg


Comb1427_36zL5cr.jpg



Femmina; dimensioni: 16mm
Comb1423_15zL5cr.jpg


Comb1424_30zL5cr.jpg


Comb1425_38zL5cr.jpg



Ciao :)

Autore:  Michael [ 11/10/2014, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus impressicollis (Fairmaire & Laboulbène, 1854) - Carabidae

Ciao! Sapresti dirmi i caratteri distintivi per questa specie? :)

Autore:  Anillus [ 11/10/2014, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus impressicollis (Fairmaire & Laboulbène, 1854) - Carabidae

Michael ha scritto:
Ciao! Sapresti dirmi i caratteri distintivi per questa specie? :)


...rispetto a quale altra specie?

Autore:  Michael [ 11/10/2014, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus impressicollis (Fairmaire & Laboulbène, 1854) - Carabidae

Rispetto al micans :) (e approfitto della tua gentilezza per chiederti come distinguere uno pterostichus da un laemostenus anche se non so se questa è la sede giusta per queste domande) :birra:

Autore:  gomphus [ 11/10/2014, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus impressicollis (Fairmaire & Laboulbène, 1854) - Carabidae

ciao michael

se guardi questa discussione, anche se i micans appenninici sono generalmente più slanciati di quelli prealpini, puoi vedere un carattere che distingue le due specie, ossia la forma del pronoto, nell'impressicollis più fortemente ristretto alla base

un carattere pratico per distinguere i Laemostenus (e generi vicini, come Sphodropsis) dalle specie di Pterostichus che possono a prima vista apparire simili, sono i punti lungo la 3a interstria elitrale, presenti in vario numero negli Pterostichus e costantemente del tutto assenti nei Laemostenus

gli altri generi di pterostichini in cui mancano i punti sulla 3a interstria, come Abax, Percus, Molops etc., non comprendono alcuna specie che possa nemmeno lontanamente essere confusa con un Laemostenus

Autore:  Michael [ 11/10/2014, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus impressicollis (Fairmaire & Laboulbène, 1854) - Carabidae

Grazie mille! :birra: Sto cercando di farmi piano piano una cultura!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/