Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 14:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae

11.VII.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola, argine del Po


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/11/2014, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Lungo 12mm abbondanti; da confronto di immagini sul forum, mi ricorda l'Ophonus ardosiacus (non ha spine all'apice delle elitre); ci sono andato almeno vicino? :oops:
carab8.jpg



Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 8
MessaggioInviato: 28/11/2014, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
il sabulicola no?? la butto li....
poi magari mi becco le :no1:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 8
MessaggioInviato: 29/11/2014, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ah, non ne ho idea :oops: :oops:
Grazie del suggerimento :D Vedo se in giro trovo qualche indicazione per distinguere queste specie :ok: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 8
MessaggioInviato: 29/11/2014, 13:03 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Daniele Maccapani ha scritto:
Lungo 12mm abbondanti; da confronto di immagini sul forum, mi ricorda l' Ophonus ardosiacus (non ha spine all'apice delle elitre); ci sono andato almeno vicino? :oops:
Grazie :hi:


E' lui :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 8
MessaggioInviato: 29/11/2014, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie! :hp:
Anche a Stefano, la specie che mi hai indicato non la conoscevo; se ne trovo altri di simili la terrò fra le opzioni :ok: :birra:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2014, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao daniele

il sabulicola si riconosce facilmente perché ha gli angoli post. del pronoto ottusi ma a vertice vivo, anziché largamente arrotondato

qui la confusione possibile è solo col diffinis... nel quale faccio presente ;) che solo la femmina ha una spina all'apice delle elitre

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2014, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
gomphus ha scritto:
diffinis... nel quale faccio presente ;) che solo la femmina ha una spina all'apice delle elitre

Questo non lo avevo capito :oops: :no1:

Grazie per i preziosi chiarimenti! :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: