Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=57957 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 21/11/2014, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) - Carabidae |
Per questa bella specie sudamericana, io sarei arrivato a questa identificazione, anche se con qualche dubbio: Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) ? Chile, Melipilla, XI.2009, raccoglitore locale 27 mm |
Autore: | marco villa [ 21/11/2014, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) ? - Carabidae |
![]() |
Autore: | Julodis [ 21/11/2014, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) ? - Carabidae |
marco villa ha scritto: :ok: In una variante cromatica piuttosto ambigua, di solito sono più sul bruno-rossastro Più che ambigua, insolita. Comunque, se guardi sul sito Calosoma of the World dell'amico Sandro Bruschi, sono d'accordo con te, ma sul libro che ha pubblicato recentemente, con lo stesso titolo, c'è un esemplare del Paraguay, Provincia di Caaguazu (n°8 della tavola 20) che è molto simile (probabilmente sembra più scuro per la diversa illuminazione). Ce n'è un altro simile, argentino e indeterminato, qui. |
Autore: | marco villa [ 21/11/2014, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) ? - Carabidae |
Julodis ha scritto: Ce n'è un altro simile, argentino e indeterminato, qui. Questo però mi sembra più simile a Calosoma (Castrida) argentinense Csiki 1927, più tozzo dell'alternans |
Autore: | Julodis [ 21/11/2014, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) ? - Carabidae |
Mah! Le chiavi di Sandro Bruschi separano il gruppo di alternans da quello di argentinense così: - elitre con intervalli di differente larghezza o altezza -> sayi ed alternans - elitre con tutti gli intervalli della stessa larghezza ed altezza -> vagans, argentinense, ecc. Mi sembra che sia il mio che quello del sito segnalato nell'altro messaggio siano del primo tipo. |
Autore: | ricdoc57 [ 21/11/2014, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) ? - Carabidae |
Anche a mio avviso si tratta di C. alternans, con una possibilità di confusione semmai con C. retusum. La cosa interessante è che Bruschi non lo conosce del Cile, da cui viene questo esemplare. Non è peraltro strano, dato che è noto di buona parte dell'America Meridionale. Saluti ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/11/2014, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma (Castrida) alternans (Fabricus, 1792) ? - Carabidae |
L'avevo notato, ma visto che va dal Centro America all'Argentina, mi sembra abbastanza normale che viva pure in Cile. Grazie del parere, Riccardo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |