Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 7:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Morphocarabus) wulffiusi Morawitz, 1862 - Carabidae - Cina

VI.2010 - CINA - EE, CHINA: Sichuan, VI.2010 leg. Racc. Locale


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/11/2014, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Di questi ho fotografato il più piccolo, perché stava nelle dimensioni obiettivo.

Purtroppo le indicazioni di località mi sembrano abbastanza scarne, ma se serve ne estraggo uno ;) .

Lunghezza: 20-25 mm

Carab 6.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus sp. 6
MessaggioInviato: 25/11/2014, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Visto che nessuno dice nulla, provo a dire la mia, ben conscio dei limiti delle mie conoscenze. A mio parere si tratta di un Carabus del sottogenere Apotomopterus, ma qui mi fermo. La scultura elitrale "catenulata" come in questo esemplare si ritrova in varie specie, ad esempio noto che una scultura molto simile c'è in C. (A.) inventus, ma la forma molto trasversa, come anche la scultura molto rugosa, del pronoto è meno frequente.

In questo gruppo o si conoscono bene le specie (ed è un compito difficilissimo, dato che ci sono ben oltre le 100 specie), oppure non ha senso dare dei nomi.

Però l'edeago potrebbe dare qualche indicazione. Se lo estraessi forse potremmo (o per meglio dire qualcuno potrà) avere qualche elemento in più per arrivare a un'identificazione.

Un caro saluto ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus sp. 6
MessaggioInviato: 25/11/2014, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Caro Augusto,
a mio parere si tratta di C. (Morphocarabus) wulffiusi Morawitz, 1862 la località non è solo approssimativa ma evidentemente falsa in quanto la specie è presente in Manciuria. Purtroppo spesso i commercianti cinesi hanno questo vizio.
Un caro saluto,
Ivan


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus sp. 6
MessaggioInviato: 25/11/2014, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Perfetto! Ho appena sprecato la mia buona occasione per tacere ed evitarmi di dire una fesseria! :ses :ses :ses

Però avevo detto che come Apotomopterus mi pareva strano :cr

Grazie comunque, è sempre un'opportunità per imparare qualcosa.

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus sp. 6
MessaggioInviato: 25/11/2014, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ivan ha scritto:
Caro Augusto,
a mio parere si tratta di C. (Morphocarabus) wulffiusi Morawitz, 1862 la località non è solo approssimativa ma evidentemente falsa in quanto la specie è presente in Manciuria. Purtroppo spesso i commercianti cinesi hanno questo vizio.
Un caro saluto,
Ivan


Ma a questo punto se la località è falsata non è meglio buttarli :roll: , tanto a che servono specie con località errate ?, non posso mica inventarmi io la località.
Che ne pensate ??

Comunque grazie ad entrambi anche per questa specie. :ok: :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus sp. 6
MessaggioInviato: 26/11/2014, 4:17 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Notoxus59 ha scritto:
Ma a questo punto se la località è falsata non è meglio buttarli :roll: , tanto a che servono specie con località errate ?, non posso mica inventarmi io la località.
Che ne pensate ??


potresti incaxxarti col cineseche te li ha dati e farti dare la località esatta...ammesso che non si avvalga di raccoglitori locali poco attendibili...


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2014, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
eurinomio ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Ma a questo punto se la località è falsata non è meglio buttarli :roll: , tanto a che servono specie con località errate ?, non posso mica inventarmi io la località.
Che ne pensate ??


potresti incaxxarti col cineseche te li ha dati e farti dare la località esatta...ammesso che non si avvalga di raccoglitori locali poco attendibili...


Seeeee !!! buonanotte, mi sa che capisce ca..o per sdazzo !!............. è una battuta romagnola ;) :lol: :lol: :lol:

Va là che li butto ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron