Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Coptolabrus) ignigena Hauser, 1914 (s.l.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=58132
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 30/11/2014, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Coptolabrus) ignigena Hauser, 1914 (s.l.) - Carabidae

Anche questi presi su e-bay, ma senza classificazione.

E' possibile sia il Carabus (Coptolabrus) augustus yangminshanicus Font, 1997

Lunghezza: 45 mm

tn_3.JPG


Autore:  ricdoc57 [ 30/11/2014, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptolabrus o Damaster.....3

Mah? Un C. augustus direi certamente di sì, ma sulla sottospecie faccio fatica a pronunciarmi. E non sarei nemmeno così sicuro della località. ;)

Autore:  Notoxus59 [ 01/12/2014, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptolabrus o Damaster.....3

ricdoc57 ha scritto:
Mah? Un C. augustus direi certamente di sì, ma sulla sottospecie faccio fatica a pronunciarmi. E non sarei nemmeno così sicuro della località. ;)


Infatti non ne sono sicuro nemmeno io, proviene sempre da quel venditore :no1:

Ma che sia un augustus non ci piove :ok:

Autore:  eurinomio [ 01/12/2014, 2:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptolabrus o Damaster.....3

per me è del gruppo ignigena, non augustus...però potrei sbagliarmi; aspettiamo come al solito Ivan.

:birra:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 01/12/2014, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptolabrus o Damaster.....3

A mio modesto parere si tratta di Carabus (Coptolabrus) augustus cristianofonti Deuve & Font, 1998

:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 01/12/2014, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptolabrus o Damaster.....3

Enrico, mi ripeto non ne ho proprio idea, anche se confrontandolo con i 3 esemplari di cristianofonti, non sono proprio simili, non so se c'entra la colorazione, ma i 3 che ho hanno colorazione verdastra poco accennata, questo è color oro come lo vedi, direi che assomiglia più all' ignigena, ma ti ripeto bisogna vedere se la località è vera o fittizia.

Autore:  Ivan [ 01/12/2014, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptolabrus o Damaster.....3

E' sicuramente un C. ignigena, la distinzione a livello specifico tra C. ingegna e C. augustus e' stata stabilita da tempo. non mi e' invece possibile dire nulla a riguardo della sottospecie, dovrei quantomeno avere una località certa e soprattutto esaminare l'esemplare "dal vero".
Ciao,
Ivan

Autore:  Notoxus59 [ 01/12/2014, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coptolabrus o Damaster.....3

Stessa cosa che ho detto nell'altro post, se vuoi vedere l'esemplare te lo porto alla prossima Entomodena ;).

Grazie comunque per la spiegazione :ok:

Autore:  Julodis [ 08/12/2014, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Coptolabrus) ignigena Hauser, 1914 (s.l.) - Carabidae

Certo che su queste bestie è un'impresa perfino rinominare le discussioni!
Questo probabile ignigena, girando sul web, non si capisce nemmeno se è una specie, con un po' di sottospecie, o se è una sottospecie di augustus, con a sua volta una serie di altri nomi sottosottospecifici. Boh! Se ho sbagliato a nominarlo, correggetelo.

Autore:  eurinomio [ 08/12/2014, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Coptolabrus) ignigena Hauser, 1914 (s.l.) - Carabidae

è giusto così...ignigena è considerata buona specie.

:ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/