Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anisodactylus (Pseudodichirus) intermedius Dejean, 1829 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=58196
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/12/2014, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Anisodactylus (Pseudodichirus) intermedius Dejean, 1829 - Carabidae

Per questo sarei arrivato a Cryptophonus, ma nessuna specie mi sembra corrispondere per tutti i caratteri :?
Ho fotografato un paio di dettagli, poi non so quanto siano utili... :oops:

Lunghezza: circa 13mm
carab17a.jpg


carab17b.jpg


carab17c.jpg



Grazie :hi:

Autore:  aug [ 02/12/2014, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 17

Ahi, ahi...Per caso, lo sperone anteriore della tibia ha tre denti? Puoi fotografare l'edeago di profilo? Temo (in senso buono) di avere capito di cosa si potrebbe trattare. Se è così, sarebbe una bestia ben poco comune.

Autore:  giuseppe55 [ 02/12/2014, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 17

aug ha scritto:
Temo (in senso buono) di avere capito di cosa si potrebbe trattare.

Forse ...
Anisodactylus intermedius

Ciao
Giuseppe

Autore:  aug [ 02/12/2014, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 17

Pensavo proprio a quello!

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/12/2014, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 17

Io l'avevo tolto dagli Anisodactylus perché ho due esemplari che ho determinato come A. binotatus e signatus, e hanno il primo tarsomero posteriore nettamente più allungato... Ma a questo punto spero di sbagliarmi! :to:
Le punte dello sperone però sono due... :cry: (nella foto sembra di vederne una terza, ma in realtà non c'è)
Spero vadano bene le foto dell'edeago... :oops:
carab17d.jpg


carab17e.jpg


carab17f.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 02/12/2014, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 17

Cita:
Le punte dello sperone però sono due... :cry:

Alt, alt, riguardandolo con un'altra prospettiva...
carab17g.jpg


:hp:

Autore:  Notoxus59 [ 02/12/2014, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 17

giuseppe55 ha scritto:
aug ha scritto:
Temo (in senso buono) di avere capito di cosa si potrebbe trattare.

Forse ...
Anisodactylus intermedius
Ciao
Giuseppe


E' proprio lui :ok:

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/12/2014, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae 17

Grazie mille :hp: :birra:
Ne ho anche un altro, che verrà pubblicato domani (che però ha dei punti in più sulla settima interstria che mi lasciano un minimo di dubbio).

Grazie a entrambi! :birra: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/