Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harpalus (Harpalus) luteicornis (Duftschmid 1812) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=58381
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 09/12/2014, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) luteicornis (Duftschmid 1812) - Carabidae

Raccolto sotto corteccia di un ramo di salice a terra.
Seguendo le chiavi sarei arrivato a H. luteicornis... E' possibile? :oops:
All'apice della settima stria non mi sembra di vedere punti; le elitre non le definirei metalliche; le tibie anteriori sono leggerissimamente scurite apicalmente, ma così poco che considererei lo stesso le zampe come interamente ferruginee... O è un errore? Lo scrivo anche se sulle chiavi non era richiesto: i dentini apicali delle protibie dovrebbero essere 4 (ce n'è tre, ma sembra che uno sia saltato da entrambi i lati :roll: ).

Le dimensioni però sono leggermente eccessive: la chiave per luteicornis riporta 6-7,5mm, mentre questo è 8mm o poco più.

Cosa dite?
Harpalus luteicornis cf.jpg



Grazie :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 09/12/2014, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus luteicornis???

Se la base del protorace è come sembra punteggiata anche al di fuori delle fossette basali è lui.

Per le dimensioni avrà mangiato un po' più degli altri :gh: , comunque ci sta ;) .

Autore:  Daniele Maccapani [ 09/12/2014, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus luteicornis???

Si si, la base del protorace è tutta punteggiata, mi ero scordato di scriverlo! :ok:
Grazie! :birra: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/