Autore |
Messaggio |
StagBeetle
|
Inviato: 08/03/2010, 20:58 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Questo bell'esemplare è stato preso durante la scampagnata di sabato 06-III-10 nei pressi di Casinina (Pesaro). E chi poteva averlo trovato?? Il più fortunato del gruppo: Marco!!! Lo devo ringraziare per avermelo regalato!!!! Dimensioni: 9mm. Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 08/03/2010, 21:01 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Splendido...un'altra delle tante bestie "mitiche" della mia giovinezza.....mi ricordo che c'era questo ed il Panageus. Bei tempi..... 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 08/03/2010, 21:04 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
E il Panageus l'ho trovato il giorno dopo assieme a Maurizio!!! Però se l'è tenuto lui, quindi speriamo che sia la volta buona che ci posta qualcosa!!! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 09/03/2010, 9:52 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 09/03/2010, 10:00 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
La Tropinota è ancora a bagno. Oggi sistemo tutto!!!  (Spero!) Tranquillo, non ti tolgo il merito!!! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 09/03/2010, 14:45 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
che bello!!, adesso Maurizio, detto il GURU ci dovrà dire per lo meno come si trova 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 09/03/2010, 19:11 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao ragazzi beh, si trova soprattutto a colpi di c**o salvo eccezioni, lo si incontra in individui isolati, di solito quando uno sta pensando a tutt'altro, prevalentemente su terreni più o meno argillosi; se fa freddo si trova zappettando lo strato più o meno superficiale di argilla, se c'è il sole e la temperatura è abbastanza calda (quindi non come l'altro giorno  ) non di rado anche vagante
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 09/03/2010, 19:28 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
gomphus ha scritto: ciao ragazzi beh, si trova soprattutto a colpi di c**o salvo eccezioni, lo si incontra in individui isolati, di solito quando uno sta pensando a tutt'altro, prevalentemente su terreni più o meno argillosi; se fa freddo si trova zappettando lo strato più o meno superficiale di argilla, se c'è il sole e la temperatura è abbastanza calda (quindi non come l'altro giorno  ) non di rado anche vagante zappettando sull'argilla dei calanchi, o dei fiumi?, scusa se tedio (tanto ormai sei abituato  ) ma mi piacerebbe davvero andarlo a cercare, mi dispiace però che tu non mi possa insegnare ad usare (copyright Piero Leo 2009) Costanza, Umiltà, Lungimiranza e Ostinazione 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 09/03/2010, 19:54 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Confermo quanto detto dall'omonimo carabaro. Anche io l'ho trovato sporadicamente nei terreni argillosi (o argilloso-sabbiosi) delle piane alluvionali intorno a Roma, o sollevando pietre o smuovendo il terreno degli argini dei canaletti di irrigazione. Solo una volta mi sembra di averne trovati alcuni esemplari nello stesso posto, ma di solito sempre individui solitari (ricordi di circa 30 anni fa).
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 09/03/2010, 20:01 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6356 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Io ne ho trovati alcuni zappettando nelle gallerie che fanno le talpe nella sponda sabbiosa-argillosa del Fiume Lamone, a Bagnacavallo (RA) ed altri zappettando come dice Gomphus nei calanchi a Ricò di Meldola...... una volta...... l' Eldorado dello Pterostichus (Metapedius) pantanellii, ora non più  .
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 09/03/2010, 20:05 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
dadopimpi ha scritto: ... zappettando sull'argilla dei calanchi, o dei fiumi?, scusa se tedio (tanto ormai sei abituato  ) ma mi piacerebbe davvero andarlo a cercare... in prevalenza su terreni argillosi più o meno scoperti, non necessariamente calanchi, di solito lontano (o almeno indipendentemente) dall'acqua, a volte però, come dice maurizio, ai bordi di canaletti di irrigazione o di drenaggio, in questi casi però si tratta in generale di canaletti con acque solo temporanee Cita: ... mi dispiace però che tu non mi possa insegnare ad usare (copyright Piero Leo 2009) Costanza, Umiltà, Lungimiranza e Ostinazione come dicono a milano... temp e cü fa quel ch'el voeur lü  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 09/03/2010, 20:07 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Notoxus59 ha scritto: ... nei calanchi a Ricò di Meldola...... una volta...... l' Eldorado dello Pterostichus (Metapedius) pantanellii, ora non più  . ora non più ?
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 09/03/2010, 20:20 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6356 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 09/03/2010, 21:17 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
proverò a cercarlo, ma è possibile che sti carabidi si prendono sempre con dei metodi imprecisati, e si deve andare sempre a occhio  , lunga vita ai cerambycidari!, morte ai carabidari! 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 09/03/2010, 22:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
dadopimpi ha scritto: proverò a cercarlo, ma è possibile che sti carabidi si prendono sempre con dei metodi imprecisati, e si deve andare sempre a occhio  , lunga vita ai cerambycidari!, morte ai carabidari!  E allora, quando vai a Buprestidi? Passi più tempo a cercare le piante ospiti che gli insetti stessi! Comunque le bestie più imprevedibili e interessanti si prendono sempre per caso, almeno la prima volta.
|
|
Top |
|
 |
|